Anche i gatti riconoscono quando li chiamiamo per nome

Anche i gatti riconoscono quando li chiamiamo per nome

Anche i gatti riconoscono quando li chiamiamo per nome


Lo rivela un esperimento condotto in Giappone, in cui sono stati esaminati 78 esemplari

Una ricerca giapponese ha dimostrato che anche i gatti sanno riconoscere quando pronunciamo il loro nome, proprio come fanno i cani. ​Se il vostro micio non risponde quando lo chiamate, quindi, probabilmente è perché non ne ha voglia. Un nuovo punto a favore dell'intelligenza felina, segnato nero su bianco dai ricercatori dell'Università di Tokyo sulla rivista Scientific Reports. Lo studio è stato condotto su 78 gatti domestici abituati a vivere in casa o nei cosiddetti cat cafè, caffetterie tematiche la cui principale attrazione è quella di permettere ai propri clienti di osservare e giocare con i gatti che vivono nel locale. Durante l'esperimento, uno dei ricercatori o lo stesso proprietario del felino doveva ripetere più volte quattro parole simili al nome del gatto, per abituarlo all'ascolto, e poi aggiungere il nome dell'animale, per vedere se e quando reagiva miagolando, drizzando le orecchie, muovendo la testa o la coda. I risultati dimostrano che anche i gatti riconoscono il proprio nome, distinguendolo da altre parole con lunghezza e accento simile, anche quando a pronunciarlo è una persona estranea. Tutti i felini hanno dimostrato di avere più o meno la stessa abilità, anche se quelli abituati a vivere nei cat cafè faticano di più a distinguere il proprio nome da quello degli altri gatti che vivono nel locale, probabilmente perché li sentono pronunciare spesso insieme. Questa mescolanza li porterebbe ad associare ricompensa e punizione non solo al proprio nome, ma anche a quello degli altri.

Argomenti

gatti
nome
riconoscimento

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star