Amministrative, il centrodestra si ricompatta, trova la quadra su Roma, e cala il trio Michetti-Matone-Sgarbi

Amministrative, il centrodestra si ricompatta, trova la quadra su Roma, e cala il trio Michetti-Matone-Sgarbi

Amministrative, il centrodestra si ricompatta, trova la quadra su Roma, e cala il trio Michetti-Matone-Sgarbi


L’avvocato sarà il candidato sindaco nella Capitale, il magistrato sarà nel ticket come vicesindaco, per il critico d’arte il ruolo di assessore alla Cultura. L’imprenditore Paolo Damilano sarà invece il candidato sindaco a Torino, fumata nera per Milano

Alla fine Enrico Michetti ce l’ha fatta. Sarà il candidato sindaco a Roma per tutto il centrodestra. Fortemente voluto da Giorgia Meloni («Abbiamo fatto grandi passi avanti per il centrodestra compatto che lavora per vincere»), alla fine ha incontrato anche il favore di Matteo Salvini: «Piena sintonia nel centrodestra che ha scelto Enrico Michetti candidato sindaco per Roma Capitale». L’amministrativista, ha proseguito il leader leghista, correrà “in ticket” con Simonetta Matone che sarà prosindaco. ». Salvini aggiunge anche che venerdì sarà presentata la «squadra» per Roma e ha già annunciato il nome di Vittorio Sgarbi: «Se farà l’assessore alla Cultura abbiamo un tridente». L’imprenditore Paolo Damilano è il candidato sindaco a Torino. Entro la settimana sarà ufficializzata la candidatura per la Regione Calabria.


Il rebus Milano

La fumata è invece ancora nera per Milano e per Bologna: l’alleanza si è presa un’altra settimana per sciogliere il nodo. Per il capoluogo lombardo, ieri in Lega si faceva il nome del medico Gian Vincenzo Zuccotti, primario all’ospedale pediatrico Buzzi di Milano. Così come veniva ripetuto il nome di Maurizio Lupi, anche se probabilmente il suo profilo politico è a doppio taglio: da una parte, Salvini ha sempre detto di volere un candidato civico. Dall’altra, qualora il civico non si trovasse, il presidente di Noi con l’Italia Maurizio Lupi, sarebbe in pole position.


Il nodo del candidato civico

Per Giorgia Meloni certamente un successo, che fa il paio con l’elezione a presidente del Copasir di Adolfo Urso. Salvini avrebbe probabilmente preferito Simonetta Matone come candidata, anche grazie al suo profilo di magistrato e di civil servant. Ma il leader leghista comunque si dice fiducioso: «Come abbiamo trovato un accordo su Roma, troveremo un accordo anche su Milano». Il problema nasce soprattutto dai sondaggi: nessun candidato civico esaminato ha fin qui nemmeno sfiorato l’uscente Giuseppe Sala. E i leghisti milanesi accusano Fratelli d’Italia di aver spinto alla rinuncia l’unico candidato che nelle indagini era risultato competitivo, Gabriele Albertini.


La scheda

Enrico Michetti è conosciuto da molti cittadini come la voce di Radio Radio, anzi il "tribuno" che commenta un po' tutti i temi caldi dell'agenda politica, compresi i problemi di una città come Roma. Il candidato sindaco del centrodestra per la Capitale, classe 1966, è nato il 19 marzo nella città che aspira a governare. Ed ha un curriculum molto articolato. Laureato in Economia aziendale, svolge l'attività di avvocato e professore universitario di diritto pubblico presso l'Università di Cassino. Nel 2010 fonda il "Sistema Gazzetta Amministrativa", un progetto sperimentale per la formazione, informazione, assistenza e aggiornamento giuridico della Pubblica Amministrazione. Consulente dell'ANCI, da oltre 20 anni fornisce assistenza ai sindaci nelle procedure più variegate: trasporti, igiene urbana, piano regolatore, procedimenti amministrativi. Molti di questi sindaci sono ora in Fratelli d'Italia, e in generale diversi primi cittadini sono stati difesi da lui nelle udienze al Tar e al Consiglio di Stato. Da anni è quindi legale di fiducia di diversi Comuni del Centro Italia. E annovera una lunga sequenza di consulenze, tra cui quelle per la scuola europea delle comunicazioni, del sindacato autonomo di Polizia (Sap), fino all’Autorità di garanzie per le comunicazioni. Michetti ha ricoperto il ruolo di consulente del commissario delegato alla gestione dell'emergenza idrica nel Lazio dal 2001 ad oggi. E' stato vicepresidente della società gestione delle acque Acea dal 2005 al 2009. Con queste credenziali, tutte legate alla gestione e alla funzionalità delle amministrazioni locali, l'avvocato si presenterà ai cittadini romani per chiedere il voto alle prossime amministrative.



Argomenti

centrodestra
Michetti
Milano
Roma

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • 1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

    1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”