Amici 15, eliminato il ballerino dei Blu Patrizio

Amici 15, eliminato il ballerino dei Blu Patrizio

Amici 15, eliminato il ballerino dei Blu Patrizio


Serata di duetti con The Kolors e Lele e Modà con Chiara momenti sexy con il ballerino Gabriele e La Rua 

Serata ricca per la seconda puntata del serale di "Amici 15" che ha visto il ballerino dei Blu Patrizio uscire allo scontro finale contro Alessio, il ballerino dei Bianchi. Tanti duetti con The Kolors e Lele mentre i Modà con Chiara hanno proposto "È solo colpa mia". Momenti sexy con il ballerino Gabriele circondato dal corpo di ballo di pompieri invece la band La Rua ha sorpreso con un bacio stampato a un componente della sua band al termine dell'inedito "Non ho la tristezza". Tra le novità di questa edizione la Prova Morgan. Il cantautore sceglie una canzone da cantare con due cantanti delle due Squadre. "Stelle di stelle" di Claudio Baglioni è stato eseguito in duetto con Lele per i Bianchi e Chiara per i Blu. 
La prima manche è stata vinta dai Blu a colpi di ballo e canto e a finire in ballottaggio è stato il ballerino Alessio. Elodie ha mostrato una solida capacità da interprete sull'inedito di Fabrizio Moro "Un'altra vita". Chiara dei Blu nonostante la difficilissima "È solo colpa mia" è riuscita a risultare convincente nel duetto con Kekko dei Modà.

Nella seconda manche ancora scontro tra le due Squadre con i La Rua che hanno colpito con il loro inedito scoppiato con un bacio gay (tra l'altro presente anche nel loro video ufficiale) mentre Ale, ballerino dei Blu, si è scatenato con la sua espressività e il suo talento ponendosi come uno dei ballerini più forti di questa edizione. Qualche opinione accesa tra Morgan e Berté con Nek per la rilettura di "Losing My Religion" dei R.E.M. fatta da Cristiano. Anna Oxa ha invitato Elodie a far scorrere di più le sue emozioni con "la leggerezza" tra le contrarietà dei direttori artistici Elisa ed Emma e del pubblico in sala. Notevole la rilettura di “Because” dei Beatles da parte di Lele. Alla fine è stata proprio la squadra Blu a perdere e di conseguenza il ballerino Patrizio è finito al ballottaggio contro Alessio, perdendo.

Argomenti

amici 15

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro