Amadeus svela il regolamento della nuova edizione di Sanremo giovani

Amadeus svela il regolamento della nuova edizione di Sanremo giovani

Amadeus svela il regolamento della nuova edizione di Sanremo giovani


"Sarà l'edizione della rinascita" ha dichiarato Amadeus

È un anno sicuramente strano. L'inizio dell'estate e le prime vacanze per alcuni hanno portato una ventata di ritrovata normalità, me l'Italia fatica a riprendersi da mesi di lockdown. Timidamente si torna a parlare di ripartenza, anche nel mondo dello spettacolo. Non poche difficoltà ci sono state per gli appuntamenti fissi, nella maggior parte dei casi posticipati al prossimo anno. Sono passati pochi mesi dall'ultima edizione del Festival di Sanremo, ma la macchina dei preparativi è già a lavoro per allestire l'edizione 2021, quella che Amadeus, riconfermato alla guida della kermesse, definisce "edizione numero settanta più uno". Il festival eccezionalmente non andrà in scena a febbraio, come tradizione vuole, ma dal 2 al 6 di marzo, viste le inevitabili difficoltà portate dalla pandemia di Coronavirus. "Sanremo 2021 sarà affidato nuovamente ad Amadeus nei panni di direttore artistico" aveva dichiarato il direttore di Rai1 Stefano Coletta. "Ha fatto un grande lavoro di selezione musicale, e sarà affiancato ancora da Fiorello". Un Sanremo, secondo il direttore di rete, "che riaprirà alla normalità".


Sanremo giovani

Oltre alla gara dei big, si sta già pensando alla sezione dedicata alle nuove proposte. Sono state presentate proprio dal direttore artistico le nuove modalità della sezione del festival dedicata ai più giovani. Le candidature saranno aperte il primo di settembre e verranno chiuse il primo di ottobre. "Siamo alla ricerca di una voce che resti nel tempo" ha raccontato Amadeus. La serata finale sarà trasmessa sempre su Rai1 giovedì 17 dicembre.


Novità nel regolamento

Nuove formule quindi per la nuova edizione, che quest'anno ha visto ridursi il limite di età per partecipare alle selezioni. Asticella fissata a 33 anni, con il nuovo regolamento online da oggi, primo agosto. Novità rispetto alla scorsa edizione anche per quanta riguarda la fase semifinale, in programma durante le cinque puntate di "AmaSanremo", in onda in seconda serata, dal 29 ottobre al 26 novembre. Per la finale si sfideranno quindi dieci giovani promesse. Di queste, sei saranno scelte per la sezione "Nuove proposte" dell'edizione 2021 del festival, che contempla otto concorrenti in totale. Gli altri due posti saranno assegnati mediante le selezioni di Area Sanremo. Come di consueto, i brani ammessi saranno ascoltati dalla Commissione musicale. Dopo una prima selezione, sarà composta la lista dei venti semifinalisti in gara nel corso delle cinque serate di AmaSanremo.

Polemiche da parte della Fimi

Dopo la pubblicazione del regolamento di Sanremo giovani, la FIMI, la Federazione dell'industria musicale italiana, è partita all'attacco. La federazione lamenta una incompatibilità nelle tempistiche di pubblicazione dei regolamenti stessi. La FIMI afferma infatti che il nuovo regolamento - online da oggi - sia stato pubblicato prima che tutti i dettagli sulle esibizioni dei cantanti fossero definiti. Monta anche il dibattito, come spesso è accaduto negli ultimi anni, sulle votazioni. "Chiediamo che chi si occupa di musica tutto l'anno voti le canzoni" dichiara il presidente della FIMI Enzo Mazza. "Dalla sala stampa dovrebbe emergere sui brani un voto tecnico, con l'attuale meccanismo hanno diritto di votare anche delle testate e dei professionisti che si occupano di musica e televisione, invece che di musica".


Argomenti

Amadeus
Sanremo
Sanremo giovani

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano