Impatti positivi su comunità ed ecosistema delle Alpi, Legambiente assegna 18 Bandiere Verdi

Impatti positivi su comunità ed ecosistema delle Alpi, Legambiente assegna 18 Bandiere Verdi

Impatti positivi su comunità ed ecosistema delle Alpi, Legambiente assegna 18 Bandiere Verdi


I vessili sono così distribuiti sul territorio: cinque in Piemonte, due in Valle d'Aosta, uno in Lombardia, tre in Alto Adige, due in Trentino, due in Veneto, tre in Friuli Venezia Giulia

Le bandiere verdi aiutano le Alpi in chiave futura. Comunità locali e territori montani, che investono sempre di più sulla sostenibilità ambientale e sociale e su un turismo di qualità, oggi sono sotto i riflettori, perché le azioni montane ecofriendly sono state premiate con 18 Bandiere Verdi da Legambiente, 18 buone pratiche che si aggiungono a quelle degli anni precedenti per un totale di 226 Bandiere Verdi. Quelle di quest'anno sono così distribuite: cinque in Piemonte, due in Valle d'Aosta, una in Lombardia, tre in Alto Adige, due in Trentino, due in Veneto, tre in Friuli Venezia Giulia. La nuova edizione del rapporto di Legambiente 'Carovana delle Alpi', è stata presentata in concomitanza con la partenza dell'omonima campagna d'informazione itinerante, che fin dal 2002 guida i cittadini alla scoperta del territorio alpino.


La nuova centralità della montagna 

"Le buone pratiche raccolte in Carovana delle Alpi e premiate dalle Bandiere Verdi 2021 ci indicano che ci sono tutti i presupposti perché la montagna possa assumere una nuova centralità. Occorre però insistere ancora una volta sui cambi di prospettiva e su visioni più innovative. Spiace rilevare come nelle liste stilate dalle singole Regioni per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non sempre siano stati colti aspetti da noi segnalati come cruciali rispetto al ruolo che la montagna può svolgere in risposta alla crisi climatica e a quella pandemica. Per questo, continueremo a essere attenti osservatori di quanto verrà proposto sui territori dell'arco alpino, vigilando sull'impiego dei fondi che dovranno essere spesi per una reale transizione ecologica". Così Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente.


Sorprendenti capacità delle comunità alpine 

"Quello rappresentato dalle Bandiere Verdi è un campione significativo che ci consente ormai di individuare gli indicatori di successo utili a perseguire la via della transizione ecologica anche in montagna. Una nuova dimensione dello sviluppo, in cui persone e comunità dimostrano capacità inedite e risorse per affrontare imprevisti e criticità, ultima anche la crisi scaturita dalla pandemia da Covid-19. Anno dopo anno, vanno a delinearsi delle specificità su cui far leva che si traducono in forme d'innovazione locale. In questo processo, naturalmente, è fondamentale il ruolo dell'amministrazione pubblica locale, alla quale si chiede di essere altrettanto innovata e innovativa". È quanto ha osservato Vanda Bonardo, responsabile di Legambiente Alpi.


Argomenti

Bandiere Verdi
Alpi
Legambiente

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua