Allerta ghiacciaio, sarebbero già crollati 2.500 mc

Allerta ghiacciaio, sarebbero già crollati 2.500 mc

Allerta ghiacciaio, sarebbero già crollati 2.500 mc


Secondo i primi dati forniti dal radar, si tratta dell'1% della massa complessiva

I primissimi dati forniti dal radar che monitora il ghiacciaio Plan Planpincieux confermano uno spostamento della massa di alcune decine di centimetri al giorno. Lo ha riferito il responsabile del servizio geologico della Valle d'Aosta, Davide Bertolo. Da martedì ad oggi si sono registrati due piccoli crolli dal ghiacciaio Planpincieux, per un totale di 2.500 metri cubi di materiale, pari all'1% della massa complessiva. Lo ha riferito il glaciologo Fabrizio Grillo della Fondazione Montagna sicura di Courmayeur. Le rilevazioni fornite dal radar appena installato sono compatibili con quelle del sistema di monitoraggio fotografico, operativo dal 2013, che ha indicato ieri uno spostamento giornaliero di 30 centimetri e oggi di 35 centimetri. L'antenna del radar è posizionata a una distanza in linea d'aria dal ghiacciaio di 2.000 metri e ne misura la posizione più volte ogni ora, con una precisione di alcuni millimetri.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro