Allarme temperature anomale, il Cnr caldo quasi estivo come a inizio luglio

Allarme temperature anomale, il Cnr caldo quasi estivo come a inizio luglio

Allarme temperature anomale, il Cnr caldo quasi estivo come a inizio luglio Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


I cambiamenti climatici sono in atto, le temperature di fine ottobre sono quasi identiche a quelle di inizio estate, lo sostiene il Consiglio Nazionale delle Ricerche

Una anomala situazione del clima di questo fine ottobre, che ci riporta, a livello di temperature a quelle di inizio luglio. È l’anomalia di questo periodo dovuta ai cambiamenti climatici. In Italia, secondo gli esperti del Cnr la differenza termica sarà tra i 4 fino ai 7 gradi sopra la media stagionale, a seconda delle zone. Di fatto in quasi tutta Italia, meno Piemonte e Lombardia, dove in diverse zone è presente la pioggia e le temperature sono inferiori. Anche a livello del mare la temperatura di questo periodo è di 23-24 gradi, valore che si registra solitamente tra la fine di giugno e primi di luglio. Il quadro, secondo Bernardo Gozzini, direttore del consorzio Lamma (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale) che riunisce Regione Toscana e Consiglio Nazionale delle Ricerche, segnala che nei prossimi giorni lo zero termico supererà nei prossimi giorni i 3.000 metri.


Quale causa

Secondo l’esperto del Cnr, a causare questa particolare situazione da un punto di vista termico, è la bassa pressione che insiste sull'Oceano Atlantico, e che fino a fine mese dovrebbe restare sulle nostre regioni richiamando aria calda di origine africana sul Mediterraneo. Nei prossimi giorni nel sud della Francia si potranno raggiungere anche i 30 gradi e in Spagna la colonnina di mercurio arrivare fino a 36. L’Italia non sarà esente da questo rialzo termico. Anche Sardegna e Sicilia saranno toccate da questa anomalia del clima. Bernardo Gozzini evidenzia che le temperature in montagna saranno di 3-4 gradi sopra lo zero anche in montagna.


Fenomeno sempre più frequente

Quella in arrivo non è una vera e propri anomalia per il periodo, sottolinea l’esperto “la particolarità è che il fenomeno sempre più frequente e le estati sono sempre più allungate". Gli scenari per il clima del prossimo inverno al momento non sono pronti, ma sempre secondo l’esperto del Cnr, che cita gli ultimi rilevamenti della piattaforma di osservazione satellitare dell'Ue Copernicus, la stagione invernale sarà caratterizzata da un clima mite senza escludere ondate di freddo, come quella attesa prima di Natale.



Argomenti

fotogramma
clima
Cnr

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano