Allarme riscaldamento globale, avverate previsioni anni '90 su Amazzonia e ghiacci

Allarme riscaldamento globale, avverate previsioni anni '90 su Amazzonia e ghiacci

Allarme riscaldamento globale, avverate previsioni anni '90 su Amazzonia e ghiacci


E' l'appello lanciato dalla comunità scientifica che avverte: "Stabilità della Terra in pericolo"

Dalla perdita della foresta amazzonica allo scioglimento dei ghiacci polari, si stanno avverando più velocemente del previsto almeno nove previsioni sul clima fatte alla fine degli Anni '90. Dati alla mano, la comunità scientifica lancia, su Nature, un nuovo allarme sull'urgenza di misure come la riduzione dei gas serra, per salvaguardare il Pianeta dagli effetti del riscaldamento globale. Gli esperti sottolineano come 20 anni fa l'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change), il comitato Onu sui cambiamenti climatici, considerassero alcune previsioni sullo scioglimento dei ghiacci polari o la salute dei coralli molto probabili qualora le temperature medie del Pianeta avessero superato i 5 gradi entro i successivi cento anni. Adesso, si legge su Nature, i nuovi rapporti dell'Ipcc parlano, come punto di non ritorno, di un innalzamento delle temperature globali di 1 o 2 gradi. I cambiamenti, scrivono gli esperti, sono sempre più improvvisi e interconnessi e potrebbero "innescare un effetto a cascata, minacciando l'esistenza stessa della nostra civiltà. Il 99% dei coralli - spiegano - potrebbe, ad esempio, sparire se le temperature globali dovessero aumentare di 2 gradi. Stabilità e resilienza della Terra sono in pericolo. La situazione - concludono - è troppo rischiosa per aspettare ancora".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri