Allarme illegalità in Italia, un sondaggio mette in evidenza che il 53% dei cittadini pensa che sia in aumento

Allarme illegalità in Italia, un sondaggio mette in evidenza che il 53% dei cittadini pensa che sia in aumento

Allarme illegalità in Italia, un sondaggio mette in evidenza che il 53% dei cittadini pensa che sia in aumento Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il 53% degli italiani pensa che in Italia l’illegalità sia in aumento, lo mette in evidenza una ricerca, l’edilizia il settore dove sarebbe aumentata maggiormente, preoccupa anche il gioco illegale

Italia sempre più terra illegale. Così pensa il 53% della popolazione che reputa il nostro Paese in preda all’illegalità sempre più diffusa. Più di un italiano su due è allarmato dalla situazione. Lo mette in evidenza una ricerca condotta dall’Istituto Noto Sondaggi e diffusa da Sussidiario.net. Gli italiani vedono nell’edilizia il settore dove sarebbe aumentata di più. Ben il 40% la pensa così, seguita dai lavori pubblici al 28% e dalla raccolta e smaltimento rifiuti con il 23%. Queste non sono le sole preoccupazioni. Dai risultati dell’indagine emerge, infatti, anche che il gioco d'azzardo prevalga su quello legale.


Giochi illegali

Tra i timori dove l’illegalità è più diffusa, gli italiani indicano il gioco illegale. La ricerca, effettuata su un campione di 1000 persone ha fatto emergere anche che per quasi tre italiani su quattro questo settore è quello in cui lo Stato dovrebbe intervenire maggiormente, magari creando leggi ad Hoc o interventi mirati. Il 72% degli intervistati ha infatti la percezione che questo sia un settore quasi completamente fuori dal controllo dello Stato, avendo la percezione che negli ultimi tempi sia aumentata sul territorio la presenza di locali dove il gioco d’azzardo si pratichi senza il controllo degli organi preposti. Il sondaggio ha fatto emergere che questa pratica sarebbe aumentata in luoghi fisici come bische, sale da poker, sale slot. Questa sensazione è più forte tra gli abitanti delle isole che del continente.


Vincite

Altro tema in cui l’illegalità è presente è quello delle vincite illegali, legate, ovviamente, alla presenza sul territorio di locali non sottoposti ai controlli statali. L’illegalità genera vincite non tassate, creando un danno allo Stato. Dai risultati del sondaggio emerge anche che un’altra delle preoccupazioni legate all’illegalità in questo settore ci sia la totale mancanza di controlli. E i numeri, secondo l’indagine parlano chiaro: rispettivamente il 62% e il 61%, delle persone intervistate si dicono preoccupati per l’aumentare di questi due fenomeni.



Argomenti

fotogramma
gioco illegale
illegalità

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano