Allarme degli esperti, l'inquinamento invecchia il cervello, cala capacità cognitiva

Allarme degli esperti, l'inquinamento invecchia il cervello, cala capacità cognitiva

Allarme degli esperti, l'inquinamento invecchia il cervello, cala capacità cognitiva


A pagare le conseguenze dell’inquinamento atmosferico sono maggiormente i più giovani. Secondo una ricerca gli under 30 subiscono un deterioramento pari a 15 anni di vita già vissuta

I giovani attivisti sul cima, su tutti la svedese Greta Thunberg, l’hanno capita da un pezzo. L’inquinamento atmosferico non porta solo i cambiamenti climatici, ma influisce anche sul nostro modo di vivere. Drammatica in queste ore la situazione in India. Dopo il passo indietro nell’accordo per lo stop al carbone alla Cop26, i Paese sta facendo i conti con lo smog che ha raggiunto livelli da record. A Nuova Delhi scuole chiuse e cantieri sospesi fino a nuovo ordine. E uno studio della School of Economics dell'Università del Queensland (Austrialia) e del'Università Carnegie Mellon di Pittsburgh (Usa), pubblicata su National Bureau of Economic Research Working Paper ha messo in evidenza come proprio l'esposizione all'inquinamento atmosferico influisca sulle prestazioni del nostro cervello e sulla capacità di lavorare. Una ricerca condotta su oltre 4,6 milioni di persone tra il 2015 e il 2017.


Come si è svolto lo studio

Lo studio si è basato sottoponendo i partecipanti alla ricerca a dei test cognitivi usando una app creata per allenare il cervello giocando. Le persone sono state sottoposte ad una serie di esercizi riguardanti la memoria e le abilità verbali, ma anche l’attenzione, la flessibilità, le abilità matematiche, nonché la velocità nella risoluzione dei problemi.


L’analisi dei risultati

Gli studiosi hanno analizzato i risultati dei test cui sono state sottoposte le persone che hanno accettato di partecipare alla ricerca. È emerso che l'esposizione a livelli moderatamente alti di polveri sottili (le cosiddette PM2,5) causa un calo di performance di quasi sei punti (su una scala da 0 a 100 punti, dove 100 rappresenta il punteggio più alto realizzato dai giocatori). Andrea La Nauze dell'Università del Queensland, sottolinea che il dato che riguarda i giovani: “Se hai meno di 30 anni e sei esposto a questo livello di inquinamento, la tua funzione cognitiva diminuisce nella stessa misura che in 15 anni di invecchiamento del cervello”.


Inquinamento = calo di memoria

Un altro dei risultati evidenziati dalla ricerca dell’ School of Economics dell'Università del Queensland e del'Università Carnegie Mellon di Pittsburgh è quello che i maggiori effetti negativi sono stati registrati sulla memoria. Più alti sono i valori di inquinamento, più peggiora la memoria. E a preoccupare gli esperti è il fato che gli effetti dell'inquinamento atmosferico sono risultati maggiori per le persone sotto i 50 anni, ovvero le persone in piena età lavorativa. Questo porta a pensare che, con molta probabilità, anche le prestazioni quotidiane sul lavoro risentano di questa esposizione, ha evidenziato La Nauze.



Argomenti

cervello
clima
inquinamento atmosferico

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska