Allarme dalla Bce: il caro energia spinge le famiglie ad attingere ai propri risparmi

Allarme dalla Bce: il caro energia spinge le famiglie ad attingere ai propri risparmi

Allarme dalla Bce: il caro energia spinge le famiglie ad attingere ai propri risparmi


La Banca centrale europea lancia l'allarme. Gentiloni: "Serve risposta coordinata dell'Ue"

Un'anticipazione del bollettino economico della Banca centrale europea suona l’allarme sulle difficoltà che le famiglie devono affrontare a causa dell’aumento dei prezzi del gas e dell’energia. Molte di esse, infatti, sono costrette ad attingere ai loro risparmi per attutire l'impatto che i prezzi più elevati dell'energia hanno sui consumi. Gli economisti della banca centrale valutano l'impatto dei maggiori costi energetici sui consumi: i rincari, spiegano, hanno "implicazioni distributive significative, che richiedono misure mirate di politica fiscale". Lo studio indica tre possibili strade per fronteggiare la situazione, ovvero la riduzione degli acquisti di altri beni, l’utilizzo dei risparmi e l'aumento del reddito. All'interno del rapporto si legge inoltre che i rincari partiti dopo l'estate hanno "soffocato" le attese finanziarie delle famiglie, pesando quindi sui loro piani di spesa. Da segnalare infine che l’impatto economico interessa le famiglie in maniera differenziata. A parità di aumento assoluto della spesa energetica, infatti, la riduzione del risparmio è inversamente correlata al reddito della famiglia e circa cinque o sei volte maggiore per le famiglie nel quintile più basso della relativa distribuzione del reddito a quelli del quintile superiore. Dall'analisi emerge che solo il 20% della popolazione più ricca non ha cambiato, o ha cambiato in modo limitato, la propria propensione agli acquisti.


Gentiloni: "Serve risposta coordinata dell'Ue"

L'impatto che i prezzi più elevati dell'energia hanno sui consumi ha "implicazioni significative" rispetto alle quali servono azioni coordinate per evitare impoverimento, aumento di tensioni sociali e crollo della domanda. In una lettera ai 27 paesi Ue il commissario europeo agli affari economici e monetari Paolo Gentiloni, come risposta alla guerra in Ucraina e all'impatto sui prezzi dell'energia, ha chiesto coordinamento nelle azioni sull'iva e sull'imposte indirette all'energia. Gentiloni sostiene che una risposta coordinata dell'Ue sia l'essenza della tutela del mercato unico e che questa permetta di evitare ulteriori divergenze tra gli stati membri, ricordando inoltre come diversi stati abbiano abbassato iva e imposte sull'energia nei mesi scorsi e rimarcando i tre principi politici alla base dell'azione Ue: l'efficacia, la coerenza rispetto agli obiettivi energetici e l'equità. "La commissione non prevede, per il momento, ulteriori revisioni del quadro fiscale dell'Ue per rispondere all'attuale crisi", chiarisce Gentiloni, ricordando che la normativa applicabile è la nuova direttiva sull'iva, le cui disposizioni sono in vigore dal 6 aprile 2022. 


Argomenti

Banca Centrale Europea
bollette
energia
gas
Gentiloni

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Domenica delle Palme, nuova sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre ventimila i fedeli presenti

    Domenica delle Palme, nuova sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre ventimila i fedeli presenti

  • Internazionali BNL d'Italia, oggi la presentazione. Binaghi: "Sarà un edizione da record"

    Internazionali BNL d'Italia, oggi la presentazione. Binaghi: "Sarà un edizione da record"

  • Filippo Turetta condannato all'ergastolo ma senza le attenuanti generiche, "le 75 coltellate non sono sinonimo di crudeltà"

    Filippo Turetta condannato all'ergastolo ma senza le attenuanti generiche, "le 75 coltellate non sono sinonimo di crudeltà"

  • Semifinale Coppa Italia: il Bologna domina contro l'Empoli e vince 3 a 0

    Semifinale Coppa Italia: il Bologna domina contro l'Empoli e vince 3 a 0

  • Thiago Motta esonerato. La Juventus sceglie Tudor per il finale di stagione

    Thiago Motta esonerato. La Juventus sceglie Tudor per il finale di stagione

  • Formula 1: disastro Ferrari, Hamilton e Leclerc squalificati a fine gara per motivi tecnici

    Formula 1: disastro Ferrari, Hamilton e Leclerc squalificati a fine gara per motivi tecnici

  • Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

    Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

  • Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

    Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

  • Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

    Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

  • Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare

    Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare