All’Arena di Verona torna Turandot, l’ultima meravigliosa favola pucciniana

All’Arena di Verona torna Turandot, l’ultima meravigliosa favola pucciniana

All’Arena di Verona torna Turandot, l’ultima meravigliosa favola pucciniana


L'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano, torna in cartellone nel Festival 2021 con nuova veste ricca di suggestioni e tecnologia. Su rtl.it si può partecipare al contest, la prima radiovisione d’Italia regala i biglietti agli ascoltatori

Un classico dell’opera italiana torna all’Arena di Verona per il Festival 2021: un dramma lirico imperdibile in una cornice magica. Come in tutti gli spettacoli della stagione, Fondazione Arena rilegge in maniera tecnologica spazi grandiosi e imponenti scenografie e rilancia la Bellezza italiana grazie alla collaborazione con eccellenze museali, espositive, artistiche e culturali da tutto il Paese. Per Turandot il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma per una suggestione decorativa che tratteggia la grande arte dell’Impero e la sua reinterpretazione d’inizio secolo nella moda europea.

PER UNA SERA TORNA ALL’ARENA DI VERONA LA PICCOLA OPERA CARA A MARIA CALLAS

Per una sera, quella di domenica prossima, la piccola tela «Sacra Famiglia» che accompagnò in tournée Maria Callas verrà esposta al cancello 1 - dalle 17 alle 19 - per tutti, e per il resto della serata sarà accessibile agli spettatori della Turandot, grazie ad una collaborazione tra Fondazione Arena, Comune di Verona e Fondazione Paolo e Carolina Zani. L’esposizione avrà come sfondo preziosi scatti fotografici, che ritraggono Maria Callas con l’opera di Cignaroli. Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore artistico della Fondazione Arena di Verona ha sottolineato Questa piccola opera d’arte ha un valore intimo profondo e incommensurabile”. “Si tratta - dichiara Massimiliano Capella, Direttore della Casa Museo Zani - di una vera e propria restituzione artistica di un dono d’amore che la stessa Callas trasformò nel suo personale talismano e che da Verona l’accompagnò nei teatri di tutto il mondo”.

UN CAST INTERNAZIONALE

Il noto soprano russo Anna Netrebko nel ruolo della Principessa di ghiaccio Turandot. La Netrebko è affiancata dal marito, il tenore Yusif Eyvazov che interpreta Calaf. Carlo Bosi è l’imperatore Altoum, Riccardo Fassi Timur, Ruth Iniesta interpreta Liù, Alexey Lavrov veste i panni di Ping, Francesco Pittari è Pang e Viktor Shevshenko è Mandarino.


RTL 102.5, PER GLI ASCOLTATORI BIGLIETTI IN REGALO

RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, partner del 98° Arena di Verona Opera Festival 2021, fa un regalo unico e straordinario ai propri ascoltatori, dona la possibilità di tornare ad emozionarsi vivendo la magia dell’Opera nel teatro all’aperto più grande del mondo regalando i biglietti per gli spettacoli in calendario (info rtl.it). RTL102.5 accompagna gli ascoltatori attraverso una stagione ricca di spettacoli, titoli e cast stellari. Appuntamento, quindi, a domani sera alle 21,00 all’Arena di Piazza Bra a Verona.







Argomenti

98°Arena di Verona Opera Festival
Giacomo Puccini
Inarena
RTL1025
Turandot

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa