All'Arena di Verona torna la storica Carmen di Franco Zeffirelli

All'Arena di Verona torna la storica Carmen di Franco Zeffirelli

All'Arena di Verona torna la storica Carmen di Franco Zeffirelli Photo Credit: Per gentile concessione della Fondazione Arena di Verona


Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà

Una stagione che è già un successo e che prosegue con i titoli più amati dal pubblico nell'ultimo secolo. All'Arena di Verona un cartellone d'eccezione per celebrare cento anni dell'opera in Arena: "Cento volte la prima volta" per l'Arena di Verona opera festival. Dopo l'apertura di stagione con l'Aida di Giuseppe Verdi, ieri sera in scena la Carmen di Georges Bizet, nella storica versione di Franco Zeffirelli. Solo l'inizio per una stagione di quarantanove serate in meno di tre mesi. Anche quest'anno RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'Arena di Verona opera festival.


La Carmen

«Près des remparts de Séville» e nel cuore di Verona, ritorna, da ieri e fino al sei settembre prossimo, la storica Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio. Cinque recite per lasciarsi rapire dal fascino di una Siviglia mozzafiato e di Carmen, la zingara ribelle che, sopra tutto, insegue la libertà. Proprio con questo titolo Zeffirelli fece il suo debutto in Arena nel 1995 curando regia e scene. Quest'anno, a cento anni dalla nascita del maestro fiorentino, la Carmen torna in Arena, nel riallestimento completo del 2022.


Il cartellone

Dopo la prima dell'Aida con la produzione di Stefano Poda e la Carmen di Franco Zeffirelli, il cartellone della centesima stagione dell'Arena di Verona opera festival proseguirà con il Barbiere di Siviglia di Rossini secondo Hugo de Ana il 24 giugno, il Rigoletto di Verdi in una nuova produzione di Antonio Albanese dal primo luglio, la Traviata di Verdi nella produzione di Franco Zeffirelli dall’8 luglio, il Nabucco di Verdi secondo Gianfranco de Bosio dal 15 luglio, la Tosca di Puccini nell’allestimento di Hugo de Ana dal 29 luglio e Madama Butterfly di Puccini secondo Franco Zeffirelli dal 12 agosto.

100 volte la prima volta

La stagione numero 100 dell’opera in Arena arriva a centodieci anni dal primo festival del 1913. Una storia lunga cento anni, interrotta solamente dalle due guerre mondiali e dalla pandemia da Covid. Sul palcoscenico i massimi interpreti viventi, con la sovrintendenza e direzione artistica di Cecilia Gasdia: "La stagione numero 100 è un appuntamento fondamentale nella storia di un’istituzione musicale" racconta Gasdia, "e vogliamo sia una festa per tutti. Racconterà la nostra identità, fra storia e presente, ma soprattutto anticiperà il nostro futuro a partire dagli elementi imprescindibili, i migliori interpreti del mondo".

Argomenti

Arena di Verona
Carmen
Opera
Verona

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend