Alitalia, accordo raggiunto nella notte

Alitalia, accordo raggiunto nella notte

Alitalia, accordo raggiunto nella notte


Riduzione degli esuberi da 1.338 a 980

Svolta nella vertenza Alitalia. Raggiunto, nella notte, un pre-accordo fra azienda e sindacati che prevede la riduzione degli esuberi da 1.338 a 980. Gli stipendi, inoltre, verranno tagliati dell’8% invece che del 30. La firma definitiva dopo il referendum tra i lavoratori.
Toccherà ai lavoratori, con un referendum, dire l’ultima parola sull’accordo raggiunto – a fatica – fra le parti, per il salvataggio di Alitalia. Sull’orlo dell’immancabile precipizio, il Sì è arrivato grazie alla forte riduzione degli esuberi e del taglio degli stipendi, chiesti dall’azienda. Quanto ai primi, si è scesi dai previsti 1338 a 980 lavoratori a tempo indeterminato in meno. Oltre questi, non saranno rinnovati 600 contratti a tempo determinato e l’Alitalia dovrà fare a meno anche di 140 lavoratori di sedi estere. Il taglio degli stipendi di piloti e assistenti di volo resta, ma è stato ridotto dal draconiano 30%, preteso dall’azienda, all’8%. Molto soddisfatto il Governo della mediazione e del risultato. Per salvare Alitalia, da parte loro, gli azionisti dovranno immettere 2 miliardi di euro. Al management il compito di realizzare un piano industriale, in grado di garantire un futuro alla compagnia, dopo l’ennesimo salvataggio.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”