Alessandro Barbano a Non Stop News, Napoli amministrata non bene

Alessandro Barbano a Non Stop News: "Napoli amministrata non bene"

Alessandro Barbano a Non Stop News: "Napoli amministrata non bene"


Il direttore del Mattino ha presentato il libro Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà

Ospite questa mattina nella trasmissione Non Stop News, condotta da Pierluigi Diaco e Giusi Legrenzi, in onda su Rtl 102.5 e in radiovisione sul canale 36 del DT e sul 750 di SKY, Alessandro Barbano ha presentato il suo ultimo libro Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà. Il direttore de Il Mattino ha parlato anche di attualità politica: "Il Pd è molto spaccato, nella direzione del 2 maggio deciderà cosa fare, ma non penso che alla fine dialogherà con il M5S. L'ipotesi di andare alle urne con questa legge elettorale induce gli stessi partiti e il Presidente Mattarella a cercare convergenze".


Barbano è stato interpellato anche sul caso Alfie: "Gli ospedali non possono essere una prigione. Quanto accaduto in Inghilterra è paradossale". Quindi sulla meritocrazia in Italia: "L'Italia è il Paese che proclama il merito ma fa una fatica estrema nel selezionare la classe dirigente per merito". In merito alla situazione del capoluogo campano, il direttore de Il Mattino ha spiegato che "Napoli è una comunità amministrata non particolarmente bene" e che proprio in questi giorni ricchi di turisti "i rifiuti occupano le strade periferiche". Infine il commento sull'andamento della squadra di calcio che domenica scorsa ha battuto la Juventus a Torino: "Per il Napoli è un momento magico, ma anche di tensione perché resta il distacco di un punto dalla Juve. A Sarri è riuscito il miracolo, come quello di Sacchi di qualche anno fa". Qui sotto il video integrale dell'ospitata a Non stop news.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza