Alcune famose catene di negozi stanno riducendo la loro presenza a New York, è record di chiusure

Alcune famose catene di negozi stanno riducendo la loro presenza a New York, è record di chiusure

Alcune famose catene di negozi stanno riducendo la loro presenza a New York, è record di chiusure


È record di chiusure di negozi delle più grandi catene a livello nazionale americano che negli ultimi tempi, complice anche la pandemia, hanno cambiato strategia e hanno chiuso i battenti costringendo i consumatori a correre al riparo. Ma c’è anche chi in questo periodo apre nuove attività scommettendo sulla ripartenza

A New York è record di chiusure di negozi delle grandi catene nazionali americane che per strategia, o per la complicità della pandemia hanno deciso di chiudere i battenti. Una su sette delle filiali di catene di negozi riconosciute a livello nazionale americano ha deciso di chiudere non aprire più le saracinesche, disorientando e spingendo i consumatori a correre al riparo. È quanto emerge dal rapporto “State of the Chains” del Center for an Urban Future pubblicato oggi negli Stati Uniti.


Un vero record

Si tratta di un vero e proprio record. 1.057 negozi delle più grandi catene nazionali americane, tra cui 70 Duane Reades, 49 Starbucks e 22 Papyrus, hanno sventolato bandiera bianca negli ultimi 12 mesi. È quanto emerge dal rapporto annuale “State of the Chains” del Center for an Urban Future.

Il calo del 13,3% infrange tutti i record precedenti riportati dallo stesso gruppo che si occupa di ricerche senza alcuno scopo di lucro. Non era mai successo da quando ha iniziato a elaborare i dati, 13 anni fa. Solo per fare un paragone, lo scorso anno, solo il 3,7% di tutti i negozi delle grandi catene americane aveva chiuso i battenti, contro lo 0,3% del 2018.

“Se le catene nazionali si stanno ridimensionando in questo modo, immagino che sia due volte più dannoso per i negozi e non tutti hanno la stessa capacità di resistere a una tempesta o di accedere ai finanziamenti”, ha detto Jonathan Bowles uno dei dirigenti del Center for an Urban Future.


Le zone di New York più colpite

Solo Manhattan ha assorbito i tagli più profondi con 520 chiusure di negozi delle grandi catene americane, quasi la metà del totale della città di New York. E una delle cause imputate a queste chiusure è dovuta anche chi come impiegati, turisti e residenti facoltosi che si sono trasferiti nelle abitazioni fuori dalla Grande Mela. Anche Midtown East, una zona che copre dal Rockefeller Center e la Fifth Avenue fino alla 60th Street, ha subito il colpo più grande con un calo del 23% nei negozi negli ultimi 365 giorni.


Quali i settori che hanno subito di più la crisi

Tra i settori più colpiti dalle chiusure ci sono le paninoteche che si rivolgono agli impiegati, molti dei quali da marzo hanno iniziato a lavorare da casa, secondo il rapporto "State of the Chains” del Center for an Urban Future, a causa del coronavirus. Dunkin 'Donuts, che ha cambiato il suo nome in DD nel 2019, rimane la più grande catena di vendita al dettaglio di New York con 608 sedi, afferma il rapporto. Ma questo storico marchio americano ha perso 18 negozi in un anno, segnando un record negativo.

Anche palestre e farmacie hanno sofferto molto perché con le restrizioni imposte dal Covid, le persone si sono rivolte sempre più Internet per acquistare beni di prima necessità, anche farmaceutici.

Gli abitanti della grande Mela hanno cominciato a non frequentare più le palestre per allenarsi a casa e un colosso come SoulCycle, di proprietà del miliardario, e sostenitore del presidente Trump Stephen Ross, ha chiuso tutte le 21 strutture che aveva in giro per la città, sebbene il suo sito web offra lezioni di spin in tre luoghi all'aperto. Ma questi sono solo alcuni degli esempi di catene nazionali americane che hanno chiuso i battenti nel 2020 c’è anche chi, invece ha incrementato i propri affari.


Chi va controcorrente

Se molte delle catene nazionali americane hanno optato per la chiusura dei negozi a New York, altre 40 hanno aumentato la loro presenza, a partire dai fast food di pollo fritto Popeyes, che ha aggiunto 11 nuovi ristoranti nella Grande Mela. Jonathan Bowles crede che queste chiusure siano solo temporanee e che un gran numero di lavoratori prima o poi tornerà negli uffici a pandemia terminata. Ma le chiusure potrebbero anche innescare una nuova ondata di imprenditori che premono per aprire negozi ha detto Bowles. “Assisteremo a una nuova ondata di imprenditorialità", ha sottolineato "Persone che hanno avuto la fortuna di non avere alcuna attività in questo momento ma che potrebbe affiliarsi a catene in diverse parti della città che non sono state colpite duramente come Manhattan”.






Argomenti

pandemia
Grande Mela
New York

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura