Alcaraz è il nuovo re di Wimbledon. Finale-maratona, Djokovic battuto e trionfa lo spagnolo

Alcaraz è il nuovo re di Wimbledon. Finale-maratona, Djokovic battuto e trionfa lo spagnolo

Alcaraz è il nuovo re di Wimbledon. Finale-maratona, Djokovic battuto e trionfa lo spagnolo Photo Credit: Fotogramma.it


Carlos Alcaraz ha vinto per la prima volta in carriera il torneo di Wimbledon. Il numero 1 del mondo in finale ha battuto Novak Djokovic (n.2) in 5 set, con il punteggio di 1-6, 7-6, 6-1, 3-6, 6-4 in 4h42' di gioco

Non può ancora essere un passaggio di testimone, e sarebbe oltremodo affrettato sancire la fine del predominio di Novak Djokovic, ma il trionfo a Wimbledon di Carlos Alcaraz, al termine di una finale incerta, combattuta e spettacolare, rappresenta la consacrazione definitiva per il 20enne spagnolo, nuova indiscussa stella del tennis mondiale.

UN CAMPIONE PER TUTTE LE SUPERFICI

Adesso anche sull'erba, dove ha vinto la 12esima partita consecutiva (alla vigilia di Wimbledon, si era imposto al Queen's). E già capace lo scorso anno, grazie alla vittoria agli US Open, di diventare il più giovane n.1 al mondo di sempre. Posizione che oggi - conquistando il torneo londinese, all'età di 20 anni e 72 giorni, il terzo più giovane vincitore dei Campionships nell'era Open (dietro solo a mostri sacri come Boris Becker e Bjorn Borg) - ha meritatamente consolidato. "È un sogno che si avvera, non mi sarei mai aspettato di arrivare a questi livelli sull'erba così presto - le parole di Alcaraz -. Anche se oggi avessi perso, sarei stato comunque orgoglioso di me. Perché ero già contento di poter disputare una finale così importante". Che implicava inevitabili risvolti generazionali, considerati i 15 anni e 348 giorni di differenza tra i giocatori.

IL MATCH

Protagonisti dell'epilogo più atteso all'All England Club, i primi due favoriti, opposti in un match che non ha deluso le attese di un pubblico, schierato nettamente dalla parte dello spagnolo di El Palmar (Murcia). "Ma Novak resta una leggenda del nostro sport, mi ha ispirato ad iniziare a giocare, quando ero ancora bambino vedevo i suoi match in tv". Perso malamente il primo set, una volta liberatosi della tensione per la sua prima finale sui prati londinesi, Alcaraz lotta e vince la seconda partita, e di slancio conquista anche il terzo set. "Nel primo set non mi sono demoralizzato, ma ho solo pensato a come potevo alzare il mio livello", ha raccontato Alcaraz. Un suo passaggio a vuoto nel quarto set viene punito dal sussulto d'orgoglio di Djokovic che trascina il match al quinto set. Dove però è la maggior freschezza e lucidità dello spagnolo a prevalere. (16 76(6) 61 36 64 in 4 ore e 42 minuti). Una vittoria legittimata dalle statistiche che indicano lo spagnolo davanti per punti sia con la prima di servizio che a rete, ma soprattutto per numero di vincenti, più del doppio (66 a 32) rispetto a quelli del serbo.

LA SPORTIVITA’ DELLO SCONFITTO

Sportivo a fine match nel riconoscere la superiorità dell'avversario: "Pensavo che avrei avuto problemi con Carlos sul cemento e la terra rossa, ma dopo oggi la storia è diversa. È difficile digerire una sconfitta così, ma se penso che in passato ho vinto finali simili che forse avrei dovuto perdere, resto comunque in credito con la sorte". Alla terza partecipazione a Wimbledon, Alcaraz diventa così il terzo spagnolo ad aggiudicarsi i Championships, dopo Manuel Santana (1966) e Rafa Nadal (2008, 2010); il quinto in totale (Conchita Martinez e Garbine Muguruza). "Prima di quest'anno avevo disputato solo quattro tornei sull'erba, ma devo ammettere di essermi innamorato di questa superficie. Ed è un vero onore aver vinto davanti a re Felipe (presente nel royal box). Deve seguirmi più spesso...".


Argomenti

Carlos Alcaraz
Finale
Novak Djokovic
Numero 1 al mondo
Re
Tennis
Wimbledon

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma