Al via la stagione della dichiarazione dei redditi. Quest'anno la novità del modello 730 semplificato

Al via la stagione della dichiarazione dei redditi. Quest'anno la novità del modello 730 semplificato

Al via la stagione della dichiarazione dei redditi. Quest'anno la novità del modello 730 semplificato Photo Credit: Fotogramma.it


In testa alle spese ricordate dall'Agenzia delle Entrate quelle sanitarie, i premi assicurativi, le certificazioni uniche di dipendenti e autonomi, i bonifici per ristrutturazioni e gli interessi sui mutui

È l’appuntamento fiscale più importante dell’anno, dal pomeriggio di oggi si apre ufficialmente il canale diretto con l’Agenzia delle Entrate per l'invio della dichiarazione dei redditi precompilata 2024 relativa al periodo d'imposta 2023. Il modello messo a punto dall’amministrazione fiscale, che era già possibile visionare dallo scorso 30 aprile –come hanno fatto quasi 4 milioni di contribuenti- può essere accettato, modificato o integrato. Quest’anno da precompilata la dichiarazione dei redditi diventa anche più semplice divisa in sezioni come 'casa' o 'famiglia'. Nella top five delle spese l’Agenzia delle Entrate ricorda in testa quelle sanitarie, i premi assicurativi, le certificazioni uniche di dipendenti e autonomi, i bonifici per ristrutturazioni e gli interessi sui mutui. La stagione della dichiarazione dei redditi termina il 30 settembre per il '730' oppure il 15 ottobre nel caso si utilizzi il modello 'Redditi'.

MODELLO SEMPLIFICATO

Una versione più semplice, fruibile, immediata senza righe, quadri e codici. È la novità di quest’anno la modalità ordinaria utilizzata per la precompilata fino allo scorso anno rimane disponibile, ma i contribuenti potranno optare per quella semplificata visualizzando i dati (quelli utilizzati e non) all'interno di un'interfaccia semplice da navigare anche grazie alla presenza di termini di uso comune che indicano in modo chiaro le sezioni in cui sono presenti dati da confermare o modificare: "casa e altre proprietà", "famiglia", "lavoro", "altri redditi", "spese sostenute". Una volta che le informazioni fiscali saranno confermate o modificate e successivamente validate, saranno riportate in automatico all'interno del modello. Tra le novità di quest'anno, le informazioni relative ai rimborsi per il "bonus vista" (quasi 46.000), quelle inviate dagli infermieri pediatrici e quelle relativi agli abbonamenti al trasporto pubblico locale

DIRETTI ANCHE RIMBORSI E VERSAMENTI

Da quest'anno sarà possibile ricevere un rimborso diretto dall’Agenzia delle Entrate oppure effettuare il pagamento di un debito. Prima di inviare la dichiarazione si potrà selezionare la voce "nessun sostituto" e chiedere così di ricevere direttamente dall'Agenzia l'eventuale rimborso, anche in presenza di un datore di lavoro o ente pensionistico tenuto a effettuare i conguagli. L'opzione è valida anche se dalla dichiarazione emerge un debito: in questo caso il contribuente che invia direttamente il modello potrà effettuare il pagamento tramite la stessa applicazione online. La procedura consente infatti di addebitare l'F24 sullo stesso Iban indicato per il rimborso.


Argomenti

730
Agenzia delle Entrate
Debito
Dichiarazione dei redditi
Redditi
Spese

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa