Al via, in Bahrain, il Mondiale della Formula 1, Lewis Hamilton, con un ingaggio da favola, il Re Mida dei piloti

Al via, in Bahrain, il Mondiale della Formula 1, Lewis Hamilton, con un ingaggio da favola, il Re Mida dei piloti

Al via, in Bahrain, il Mondiale della Formula 1, Lewis Hamilton, con un ingaggio da favola, il Re Mida dei piloti


Lewis Hamilton è il pilota di Formula 1 che guadagna di più in assoluto, per lui un ingaggio annuale da 40 milioni di euro, secondo, a sorpresa, Fernando Alonso con oltre 17 milioni

Lewis Hamilton si conferma il Paperon de' Paperoni della Formula 1. Il sette volte Campione del Mondo ha negoziato, a lungo, con la Mercedes per il rinnovo di contratto e la nuova firma, secondo quanto riporta il sito specializzato Spotrac, gli assicurerebbe 40 milioni di euro a stagione. Il britannico, quindi, è nettamente al primo posto nella speciale classifica degli stipendi dei piloti. Alle sue spalle, a sorpresa secondo, Fernando Alonso: il due volte Campione del Mondo è tornato, sulla monoposto Alpine dopo una lunga assenza, e ora percepisce 17,22 milioni di euro. Alle spalle dello spagnolo c'è Max Verstappen, a cui la Red Bull garantisce un ingaggio di 16,07 milioni di euro a stagione. Appena giù dal podio due uomini che hanno cambiato scuderia durante l’inverno: Sebastian Vettel ha lasciato la Ferrari per accasarsi alla Aston Martin e può ritenersi soddisfatto per i suoi 14,28 milioni di euro; stesso cifra per Daniel Ricciardo che, conclusa l’avventura in Renault, è passato alla Mc Laren.


I piloti con ingaggi sotto la doppia cifra

Niente doppia cifra per Valtteri Bottas, la seconda guida della Mercedes, infatti, si deve "accontentare", e come non invidiarlo,  di 9,24 milioni di euro, e per i due piloti della Ferrari: Charles Leclerc con uno stipendio annuale di 9,24 milioni di euro e Carlos Sainz che di milioni ne guadagna 5,75. Tra i due "giovani" promettenti di Maranello si inserisce l'usato sicuro, Kimi Raikkonen, con 6,32 milioni percepiti dall'Alfa Romeo. Scendendo in classifica, Esteban Ocon di Alpine, completa la top-10 con 3,91 milioni di euro. All'ultimo posto di questa speciale graduatoria, l'italiano Antonio Giovinazzi con 500.000 euro di stipendio da Alfa Romeo. Una ulteriore curiosità: il figlio dell'indimenticabile Michael Schumacher, Mick, con la scuderia Haas, è diciottesimo e raccoglie 600 mila euro all'anno.






Argomenti

40 milioni di euro
Formula 1
ingaggio
Lewis Hamilton

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"