Al via, in Bahrain, il Mondiale della Formula 1, Lewis Hamilton, con un ingaggio da favola, il Re Mida dei piloti

Al via, in Bahrain, il Mondiale della Formula 1, Lewis Hamilton, con un ingaggio da favola, il Re Mida dei piloti

Al via, in Bahrain, il Mondiale della Formula 1, Lewis Hamilton, con un ingaggio da favola, il Re Mida dei piloti


Lewis Hamilton è il pilota di Formula 1 che guadagna di più in assoluto, per lui un ingaggio annuale da 40 milioni di euro, secondo, a sorpresa, Fernando Alonso con oltre 17 milioni

Lewis Hamilton si conferma il Paperon de' Paperoni della Formula 1. Il sette volte Campione del Mondo ha negoziato, a lungo, con la Mercedes per il rinnovo di contratto e la nuova firma, secondo quanto riporta il sito specializzato Spotrac, gli assicurerebbe 40 milioni di euro a stagione. Il britannico, quindi, è nettamente al primo posto nella speciale classifica degli stipendi dei piloti. Alle sue spalle, a sorpresa secondo, Fernando Alonso: il due volte Campione del Mondo è tornato, sulla monoposto Alpine dopo una lunga assenza, e ora percepisce 17,22 milioni di euro. Alle spalle dello spagnolo c'è Max Verstappen, a cui la Red Bull garantisce un ingaggio di 16,07 milioni di euro a stagione. Appena giù dal podio due uomini che hanno cambiato scuderia durante l’inverno: Sebastian Vettel ha lasciato la Ferrari per accasarsi alla Aston Martin e può ritenersi soddisfatto per i suoi 14,28 milioni di euro; stesso cifra per Daniel Ricciardo che, conclusa l’avventura in Renault, è passato alla Mc Laren.


I piloti con ingaggi sotto la doppia cifra

Niente doppia cifra per Valtteri Bottas, la seconda guida della Mercedes, infatti, si deve "accontentare", e come non invidiarlo,  di 9,24 milioni di euro, e per i due piloti della Ferrari: Charles Leclerc con uno stipendio annuale di 9,24 milioni di euro e Carlos Sainz che di milioni ne guadagna 5,75. Tra i due "giovani" promettenti di Maranello si inserisce l'usato sicuro, Kimi Raikkonen, con 6,32 milioni percepiti dall'Alfa Romeo. Scendendo in classifica, Esteban Ocon di Alpine, completa la top-10 con 3,91 milioni di euro. All'ultimo posto di questa speciale graduatoria, l'italiano Antonio Giovinazzi con 500.000 euro di stipendio da Alfa Romeo. Una ulteriore curiosità: il figlio dell'indimenticabile Michael Schumacher, Mick, con la scuderia Haas, è diciottesimo e raccoglie 600 mila euro all'anno.






Argomenti

40 milioni di euro
Formula 1
ingaggio
Lewis Hamilton

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale