Al via il 43esimo mese della prevenzione dentale

AL VIA IL 43ESIMO MESE DELLA PREVENZIONE DENTALE

AL VIA IL 43ESIMO MESE DELLA PREVENZIONE DENTALE


A ottobre gli odontoiatri dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani uniscono le forze per sensibilizzare gli italiani sull’importanza della prevenzione a ogni età, dai bambini ai senior

La prevenzione in fatto di igiene orale è un’abitudine che va coltivata da bambini, che cresce con noi e rimane essenziale a ogni età. Un tema che ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) ha deciso di mettere al centro della 43° edizione del Mese della Prevenzione Dentale, rinnovando anche quest’anno l’impegno condiviso nel diffondere tra gli italiani la cultura dell’igiene orale quotidiana anche attraverso il lancio di un test di autovalutazione della salute della bocca a scopo informativo ed educativo.

Il focus dell’annuale edizione del Mese della Prevenzione Dentale parte da un’analisi di scenario per comprendere il livello di consapevolezza rispetto al tema della prevenzione tra gli italiani: secondo una recente ricerca , 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze nelle diverse fasce di età. Dai 35 ai 65 anni si registra infatti un declino della soddisfazione percepita, che cala dall’81% nel range di età 18-34 al 72%, per poi tornare al 78% negli over 65. L’approccio all’igiene orale è dunque diverso e cambia in relazione a bisogni ed esigenze che emergono con l’età.

OTTOBRE IL MESE GIUSTO PER UN CONTROLLO

In questo contesto, oltre 10mila odontoiatri ANDI si mettono a disposizione a ottobre per promuovere una corretta prevenzione, a ogni età, all’interno dell’iniziativa “Mese della Prevenzione Dentale”. Un impegno che è cresciuto nel tempo e che quest’anno ha accolto anche l’obiettivo di aiutare gli italiani a comprendere che è possibile prolungare la vita dei propri denti, proteggendoli dagli effetti del tempo che passa e mantenendoli giovani. Per questo, è stata introdotta un’importante novità: il test di autovalutazione della salute orale, a scopo informativo ed educativo, “Quanti anni ha il tuo sorriso?”, uno strumento innovativo e coinvolgente che permette a tutti di scoprire “l’età” dei propri denti e che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di recarsi dal dentista con regolarità. Facendo il test si ottiene infatti, in pochi minuti e rispondendo a 10 semplici domande, un riscontro fondato su basi scientifiche del proprio stato generale di salute orale, allo scopo di sensibilizzare sull’importanza di mantenere una corretta routine di igiene orale e di promuovere una relazione costante con il dentista di fiducia. Grazie a una user experience pensata per una fruizione semplice e immediata, a misura di ogni fascia di età, il test è un vero e proprio percorso guidato di informazione e approfondimento dei principali temi relativi alla salute orale: cosa sono i difetti dello smalto, cos’è l’usura dentale, come riconoscere placca, tartaro e carie.

IL DECALOGO DELLE BUONE ABITUDINI PER MANTENERE GIOVANE IL PROPRIO SORRISO

1. Spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno, meglio se 3 (ricordando di cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi)

2. Utilizzare un dentifricio al fluoro e non dimenticare il filo interdentale

3. Spazzolare correttamente i denti. In caso di dubbi su come fare, non esitare a chiedere al dentista!

4. Non trascurare eventuali alterazioni nella morfologia e nel colore dei denti

5. Non sottovalutare mai i sanguinamenti gengivali, anche se occasionali

6. Evitare il più possibile bevande zuccherate e gasate

7. Verificare periodicamente la presenza di placca batterica o di segni di usura, semplicemente passando la lingua sulla superficie dei denti. Se non è liscia, meglio fare un controllo dal dentista

8. Osservare bene i denti: se appaiono corti o consumati, è importante rivolgersi al dentista per un controllo

9. Verificare la mobilità dei denti: se uno o più denti sembrano “muoversi”, è bene non aspettare per andare dal dentista

10. Non far passare mai più di 1 anno tra una visita dal dentista e l’altra


Argomenti

andi
Mese prevenzione dentale

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

    Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

  • Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

    Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

  • Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina del

    Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina dell' Havnar Bóltfelag

  • Donald Trump attacca George Clooney:

    Donald Trump attacca George Clooney: star di serie B e politologo fallito

  • Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

    Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

  • Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

    Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

  • Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

    Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

  • Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

    Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

  • Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

    Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

  • Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro

    Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro