Al via il 104esimo Giro d’Italia di ciclismo; 21 tappe da Torino a Milano, si celebrano i 90 anni della maglia Rosa

Al via il 104esimo Giro d’Italia di ciclismo;  21 tappe da Torino a Milano, si celebrano i 90 anni della maglia Rosa

Al via il 104esimo Giro d’Italia di ciclismo; 21 tappe da Torino a Milano, si celebrano i 90 anni della maglia Rosa


Con il prologo a cronometro di Torino domani scatta la 104esima edizione del Giro d’Italia di Ciclismo, 21 tappe con arrivo finale a Milano il 30 maggio; 184 i corridori al via

È tutto pronto per la partenza della 104esima edizione del Giro d’Italia di ciclismo. Si inizia domani con la cronometro individuale di di 8,6 km, con occhi puntati sull’italiano Filippo Ganna, trionfatore delle ultime tre cronometro della Corsa Rosa. Sarà una edizione celebrativa, visto che quest’anno ricorrono i 90 anni dall’istituzione della maglia Rosa, la maglia che contraddistingue il leader della classifica generale della corsa. Un Giro d’Italia che si presenta con 21 tappe per un totale di 3479,9 chilometri, due crono, quella di domani e quella conclusiva da Senago, in Brianza a Milano e ben otto arrivi in salita, che potrebbero essere decisivi per l’assegnazione del “Trofeo Senza Fine”. Tra le salite anche il temutissimo Zoncolan e il Passo Pordoi, che è anche la Cima Coppi di quest’anno. Al via di Torino si presentano 23 squadre e 184 corridori. Torino ospita per la terza volta la partenza della corsa rosa. Gli altri due precedenti risalgono al 1961 (per i 100 anni dell’Unità d’Italia) e al 2011 (i 150 anni). Ma l’edizione di quest’anno del Giro d’Italia celebra anche Dante nel 700esimo della sua morte con le tappe di Ravenna e Verona: ma non solo. Oltre ai 160 dall’Unità d’Italia, la corsa ricorderà il centenario della nascita del commissario tecnico Alfredo Martini e anche le città di Gorizia-Nova Gorica come Capitale europea della cultura 2025.


La Maglia Rosa

Un Giro d’Italia che si presenta celebrativo anche per i 90 anni della Maglia Rosa, che fu introdotta il 10 maggio 1931 nella prima tappa della corsa, Milano-Mantova, vinta dal mantovano Learco Guerra. 254 i corridori che hanno indossato la maglia di leader della classifica generale, di cui 74 per un giorno solo. A vestirla per più giorni è stato il belga Eddy Merckx, ben 78 volte, poi Binda, 59 e Francesco Moser, 57. Marco Pantani è stato in Rosa per 14 tappe, mentre Vincenzo Nibali 21 volte.


I favoriti

Tra i favoriti di questa edizione della corsa c’è il colombiano Egan Bernal della Ineos, che parte con il dorsale numero 1. È dato in ottima forma il capitano del Team BikeExchange Simon Yates, recente vincitore del Tour of the Alps. Occhi puntati anche sulla Trek-Segafredo che schiera il due volte vincitore della Corsa Rosa Vincenzo Nibali, che rientra dopo un infortunio al polso, e le cui condizioni di forma sono tutte da valutare e Bauke Mollema, il trionfatore del giro di Lombardia di due anni fa. Tra gli altri probabili protagonisti anche Jai Hindley, e Romain Bardet del Team DSM, Remco Evenepoel per la Deceuninck - Quick-Step e João Almeida, 15 giorni in Maglia Rosa e quarto nella Generale del Giro 2020. Infine c’è Mikel Landa che vanta tre successi di tappa al Giro d'Italia e un podio finale. Nella partita per la Generale anche il giovane Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech), Emanuel Buchmann (Bora - Hansgrohe), Hugh Carthy e Daniel Martin (Israel Start-Up Nation) e Domenico Pozzovivo (Team Qhubeka Assos).



Argomenti

ciclismo
Giro d'Italia
Maglia Rosa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano