Al via domani le procedure per ottenere il codice per la lotteria degli scontrini, si gioca da gennaio

Al via domani le procedure per ottenere il codice per la lotteria degli scontrini, si gioca da gennaio

Al via domani le procedure per ottenere il codice per la lotteria degli scontrini, si gioca da gennaio


Al via da domani, primo dicembre, le procedure per partecipare alla lotteria degli scontrini. Basterà iscriversi sul sito: www.lotteriadegliscontrini.gov.it per ottenere il proprio codice. Si gioca da gennaio

Più volte annunciata e, finora, sempre rinviata, è ai nastri di partenza la lotteria degli scontrini. Da domani, primo dicembre, sarà infatti possibile iscriversi al sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it per ottenere il codice lotteria, ovvero un codice a barre che sarà abbinato al proprio codice fiscale e che dovrà essere presentato in cassa ogni volta che si pagherà una spesa con carta di credito o bancomat. La partecipazione sarà gratuita. I partecipanti potranno vincere premi mensili e annuali e (da quando sarà attiva questa opzione) settimanali. Previsti anche premi annuali fino ai 5 milioni per gli esercenti.

Come partecipare

Partecipare alla lotteria degli scontrini è facile ed è aperta a tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che faranno acquisti di importo pari o superiore ad un euro. Ad ogni uso delle carte elettroniche per pagare verrà generato un numero di biglietti “virtuali”: ogni euro speso equivale ad un biglietto, fino ad arrivare ad un massimo di 1.000 biglietti per acquisti pari o superiori a mille euro.

Chi intende partecipare deve chiedere all’esercente di abbinare il proprio scontrino al codice lotteria ottenuto accedendo al Portale Lotteria e messo a disposizione dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Per ottenerlo basterà inserire il proprio codice fiscale nell’area pubblica del sito. Una volta generato, il codice sarà valido per tutti gli acquisti e darà diritto alla partecipazione a tutte le estrazioni. Sarà sufficiente stampare il codice o salvarlo su tablet o smartphone e mostrarlo al negoziante prima dell’emissione dello scontrino.

Le estrazioni

La lotteria degli scontrini prevede estrazioni “ordinarie” ed estrazioni “zero contanti” mensili ed annuali e, in un secondo momento, anche settimanali. Pagando con bancomat, carta di credito, carta di debito si parteciperà ad entrambe le estrazioni, mentre chi effettua un pagamento in contanti potrà partecipare solo a quelle ordinarie. Tutte le vincite saranno esenti da imposte.

Non servirà conservare gli scontrini e non ci saranno problemi anche in caso di smarrimento del codice. Basterà entrare nel portale e generare un nuovo codice.

Quando avvengono le estrazioni

Le estrazioni avverranno sempre di giovedì e il calendario completo sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e sul Portale Lotteria, così come le estrazioni mensili, ogni secondo giovedì del mese.

Ognuno degli inscritti al portale può partecipare con lo stesso scontrino a una estrazione settimanale, ad una mensile e ad una annuale. L’estrazione mensile terrà conto degli scontrini registrati al Sistema Lotteria nel mese dell’estrazione. Infine per l’estrazione annuale varranno tutti gli scontrini emessi nell’arco di un anno.

I premi

La lotteria prevede premi per le estrazioni “ordinarie” e premi per quelle “zero contanti” e la vincita sarà pagata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli con un bonifico bancario.

Le estrazioni ordinarie prevedono un premio da un milione di euro per l’estrazione annuale, 3 premi da 30.000 euro ciascuno per le estrazioni mensili e, da quando sarà attivo, sette premi da 5.000 euro ciascuno per i vincitori delle estrazioni settimanali. I vincitori riceveranno un sms o una email di conferma. Per l'estrazione "zerocontanti" è previsto un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e uno da 1.000.000 di euro per l’esercente, ogni anno.




Argomenti

scontrini
codice
Lotteria degli scontrini

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura