Al via domani il programma Cashback per il rimborso dei pagamenti effettuati con strumenti elettronici

Al via domani il programma Cashback per il rimborso dei pagamenti effettuati con strumenti elettronici

Al via domani il programma Cashback per il rimborso dei pagamenti effettuati con strumenti elettronici


Da oggi è possibile scaricare l'app Io aggiornata per ottenere i rimborsi statali per gli acquisti effettuati con metodi tracciabili, fino al 31 dicembre si potranno accumulare 150 euro di bonus con un minimo di 10 transazioni e con il limite di 15 euro per operazione. Da Gennaio partirà il regime ordinario. Ogni sei mesi 150 euro a disposizione per almeno 50 acquisti con carte elettroniche, previsti anche due Supercashback da 1500 euro. Non riguarderà le spese on line

Si va verso l’avvio del piano di rimborsi dello Stato per i pagamenti effettuati con metodi elettronici e da oggi si è aperta una nuova fase. È stata aggiornata la nuova App "Io" che servirà per accumulare i Bonus. Il programma Cashback che entrerà in vigore a regime nel mese di gennaio, già per gli acquisti di natale sarà operativo in fase sperimentale, appunto da domani e fino al 31 di dicembre. Sono previsti 150 euro di rimborsi con il limite di 15 euro (il 10% di una spesa massima di 150 euro) per ogni transazione e almeno 10 acquisti da qui alla fine dell’anno. Da gennaio si partirà con il regime ordinario. Nell’arco di un anno, con un minimo di 50 operazioni tracciabili, si potranno accumulare due rimborsi da 150 euro, uno ogni 6 mesi, e due 'Supercashback' da 1.500 euro per i primi 100mila cittadini che faranno più transazioni. Di fatto in totale saranno a disposizione 3450 euro complessivi ogni anno fino al 2022. L'operazione del governo punta a stimolare l'uso degli strumenti elettronici per i pagamenti quotidiani e, contemporaneamente, disincentivare l'impiego del contante.



Problemi e disservizi per l'app Io

Secondo fonti del governo, fin dalle prime ore di oggi, si sono registrati picchi di quasi 6000 accessi al secondo per gli aggiornamenti dell’app Io. Si parla complessivamente di circa un milione di utenti che allo stato hanno caricato metodi di pagamento compatibili con il piano Cashback. Si segnalano alcuni rallentamenti e disservizi, fa sapere PagoPa che gestisce l’infrastruttura: in particolare si sono riscontrate interruzioni del servizio nella fase di registrazione e inserimento delle coordinate bancarie. ”Siamo consapevoli che potrebbero tornare a verificarsi momentanei disservizi. Se questo dovesse accadere, confidiamo nella comprensione e pazienza dei cittadini, scusandoci sin da ora – si legge in una nota della società - assicuriamo il massimo impegno e tutta la professionalità che un'iniziativa cosi' ambiziosa richiede. Ma soprattutto, vogliamo assicurare un servizio di qualità alle persone e con la massima trasparenza continueremo a informare tutti sull'evoluzione del progetto, a comunicare tramite gli account social dell'app IO e supportare con i canali dedicati in app ogni richiesta di assistenza”.



Come usare il Cashback

Per poter partecipare al programma Cashback bisogna affrontare tre passaggi. Da prima ci si dovrà munire di Spid, l’identità digitale necessaria per accedere on line ai servizi della pubblica amministrazione, o comunque di carta d’identità elettronica; poi si dovrà scaricare l’app Io aggiornata; infine si dovranno caricare le carte elettroniche che saranno usate per gli acquisti e dovranno essere indicate le coordinate bancarie per i rimborsi. In realtà c’è la possibilità di partecipare al programma anche senza identità digitale, ad esempio con le applicazioni usate per i pagamenti elettronici, come Hype e Satispay, che hanno aderito al progetto. Una volta effettuata la registrazione, per accumulare i bonus basterà utilizzare le carte elettroniche al bar, al ristorante, dal benzinaio o per pagare i servizi di artigiani e professionisti. Non ci sono limiti merceologici, ma varranno solo gli acquisti non effettuati on line. Entro pochi giorni sull’app Io sarà disponibile l’aggiornamento del totale accumulato e della posizione in classifica in funzione del Supercashback da 1500 euro ogni semestre.



Argomenti

App Io
bonus
carte di credito
carte elettroniche
Cashback
Natale
rimborsi
spid

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Ennesima tragedia sul lavoro,  nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

    Ennesima tragedia sul lavoro, nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

  • Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

    Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

  • Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

    Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

  • Bergamo,  arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

    Bergamo, arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

  • Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

    Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

  • Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

    Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

  • Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

    Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

  • Pugilato, vittoria ai punti di Jake Paul contro Mike Tyson

    Pugilato, vittoria ai punti di Jake Paul contro Mike Tyson

  • Cagliari,  guardia giurata di 26 anni travolta e uccisa da un cancello

    Cagliari, guardia giurata di 26 anni travolta e uccisa da un cancello

  • Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, disagi nelle città

    Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, disagi nelle città