Al Festival di Sanremo Francesca Fagnani ha portato le voci dal carcere minorile

Al Festival di Sanremo Francesca Fagnani ha portato le voci dal carcere minorile

Al Festival di Sanremo Francesca Fagnani ha portato le voci dal carcere minorile Photo Credit: Fotogramma.it


Ci sono le storie di chi, non ancora maggiorenne, ha spacciato droga o ha rubato. L’intervistatrice di “Belve” indaga l’animo di chi si trova dietro le sbarre e incalza lo Stato, sia più sexy del crimine

Un monologo sulle carceri minorili e sulla scuola come riscatto. Quello di Francesca Fagnani a Sanremo è stato scritto con i ragazzi del carcere minorile di Nisida, "che scontano la loro pena senza cercare la nostra pena, perchè non se ne fanno niente".

LA SCUOLA ABBANDONATA

"Non siamo animali, non siamo bestie, ne' killer per sempre, vogliamo che ci conoscano", sono le loro parole raccolte dalla giornalista. "Hanno picchiato, rapinato ucciso, ma se si chiede loro perchè, non trovano la risposta che vorrebbero avere, la cercano, la abbozzano, ma non esce perchè è inutile cercarla così, bisogna andare al giorno, al mese, alla vita prima. Hanno 15 anni e gli occhi pieni di rabbia e vuoto, hanno 18 anni e lo sguardo perso o sfidante, chiedono aiuto senza sapere quale. La scuola l'hanno abbandonata, ma nessuno li ha mai cercati, non la preside ne' gli assistenti sociali, ne' le madri o i padri che quando c'erano non ce l'hanno fatta". Parlando con tanti detenuti e chiedendo loro 'cosa cambieresti', racconta la conduttrice di Belve, "in tanti mi hanno risposto: sarei andato a scuola. Se nasci in quel quartiere, palazzo o da quella famiglia è solo nei banchi di scuola che puoi intravedere la possibilità di una vita alternativa". Lo Stato non può esistere solo attraverso la fondamentale attività di repressione delle forze dell'ordine, deve combattere la povertà scolastica, offrire pari opportunità ai più giovani. E' una questione di democrazie, uguaglianza e rispetto della Costituzione. Lo Stato deve essere più sexy dell'illegalità. In Italia la prigione serve a punire il colpevole, non a educare ne' a reinserire nella società.

CONVIENE A TUTTI CHE CHI HA SBAGLIATO, UNA VOLTA FUORI, CAMBI VITA

Un autorevole magistrato che ha condotto inchieste importantissime (Nicola Gratteri, ndr) ha detto 'sono contrario allo schiaffo in carcere, nelle caserme, un detenuto non deve essere toccato nemmeno con un dito perchè non deve passare per vittima'. "Ma la ragione per cui non va picchiato non è questa, perchè lo Stato non può applicare le leggi della sopraffazione e della violenza". "Se non faremo in modo che un giovane, quando esce dal carcere, sia migliore di come è entrato, sarà un fallimento per tutti. Se non ci arriviamo per umanità, o in nome dell'articolo 27 della Costituzione, facciamolo per egoismo, perchè conviene a tutti che un rapinatore, uno spacciatore, una volta fuori, cambi mestiere", conclude Fagnani.


Argomenti

Carcere minorile
Festival di Sanremo
Francesca Fagnani
Sanremo 2023
Scuola

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa