Al Bano a RTL 102.5: "Così è nata l'idea del trio con Morandi e Ranieri"

Al Bano a RTL 102.5: "Così è nata l'idea del trio con Morandi e Ranieri"

Al Bano a RTL 102.5: "Così è nata l'idea del trio con Morandi e Ranieri" Photo Credit: agenziafotogramma.it


In vista della sua partecipazione al Festival di Sanremo come ospite, Al Bano si racconta a RTL 102.5 svelando la nascita dell'idea del trio con Gianni Morandi e Massimo Ranieri

Continua la marcia di avvicinamento di RTL 102.5 al Festival di Sanremo. Ospite questa mattina in Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica Al Bano, che all'Ariston tornerà quest'anno per cantare insieme a Gianni Morandi e Massimo Ranieri.


"Mi guardo indietro e penso ad anni bellissimi, come lo è pensare che un ragazzo ricco di sogni sia riuscito a trasformare quei sogni in una meravigliosa realtà, e in questo molto mi ha dato anche il Festival di Sanremo" racconta Al Bano. "Sanremo per me è stata una specie di scuola, per un ragazzo nato in un paese del sud Italia in cui non aveva nient'altro che casa, chiesa, campagna e scuola. L'alternativa era la musica, che nasceva soprattutto dal rapporto con il grande Festival di Sanremo. E per me nascere a pochi chilometri da dove è nato Domenico Modugno è stato un elemento in più". Anno dopo anno, Al Bano ha collezionato una serie di successi partecipando al Festival. "Ero io a dire ai discografici di voler andare a Sanremo" racconta. "E mi accontentavano perché grazie a Dio le vendite andavano bene. Si vendevano milioni di dischi".

Il ricordo della vittoria di Modugno

"Ricordo quando vinse Domenico Modugno. In paese c'erano solo due televisori, uno nella sede del Partito comunista e uno nella sede della Democrazia cristiana. Io andavo dove c'era più spazio, e quando vinse Modugno in me scattò la molla che mi disse 'ce la devo fare anche io'. Era una canzone rivelatrice di un sogno comune, volare nel blu dipinto di blu oltre i sogni. Un successo planetario, che è anche la forza di Sanremo che ha fatto scuola nel mondo. Tutti gli altri festival che sono nati sono figli dell'idea sanremese".


L'idea del trio Morandi - Ranieri - Al Bano

"Io ringrazio Gianni Morandi perché ventisette anni fa aveva già capito quanto bella e interessante fosse questa idea" di metterci insieme. "È un'idea che nacque dai tre tenori Pavarotti, Carreras e Domingo. Pensammo che si potesse replicare, e chi meglio di Morandi, Ranieri e Al Bano parlando di musica leggera, essendo nati nello stesso periodo, quello delle canzonissime? Ricordo una copertina del Corriere con i nostri volti insieme a quelli di Orietta Berti, Domenico Modugno e Claudio Villa. Una copertina che guardo sempre con tanta nostalgia, pensando a quei momenti magici. Morandi mi disse 'voi con quelle voci mi schiacciate'. Ma le voci dovevano cantare le nostre storie, quelle di tre figli di un sano proletariato: Morandi del nord, Ranieri del napoletano e Al Bano del proletariato contadino".


Argomenti

Al Bano
Gianni Morandi
Massimo Ranieri
Morandi
Ranieri
Sanremo

Gli ultimi articoli di Diana Consolazio

  • Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

    Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

  • I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

    I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

  • Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

    Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

  • Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

    Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

  • Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

    Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

  • #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

    #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

  • Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

    Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

  • Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

    Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

  • “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali

    “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali