Agrigento capitale della cultura 2025, Desario: "nasce anche la capitale dell'arte moderna"

Agrigento capitale della cultura 2025, Desario: "nasce anche la capitale dell'arte moderna"

Agrigento capitale della cultura 2025, Desario: "nasce anche la capitale dell'arte moderna" Photo Credit: agenziafotogramma.it


A Rtl 102.5 News il presidente della giuria per la selezione della città italiana capitale della cultura, Davide Desario

"E' stata una scelta molto difficile perché i progetti presentati dalle città erano tutti bellissimi, che dimostrano la forza del nostro Paese", dice a RTL 102.5 News Davide Desario (direttore di Leggo) e presidente della giuria per la selezione della città “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025 in sostituzione del dimissionario Mario Sechi. Alle 13 circa di oggi è stata scelta la città di Agrigento.


PERCHE' E' STATA SCELTA AGRIGENTO?

"Si è arrivati alla scelta di Agrigento perché aveva messo a bilancio una cifra imponente, anche grazie all'aiuto di altri Enti come la Regione, perché ha fatto scelte importanti con progetti culturali, fondamentali per la scelta", racconta ancora Desario in radiovisione. Che poi, nel corso dell'intervista in radiovisione, aggiunge: "Il ministro stamattina ha aperto la busta e, oltre a nominare Agrigento Capitale della Cultura 2025, si è fatto promotore di una nuova iniziativa: nascerà la Capitale dell'Arte moderna. Ci sarà un nuovo concorso, oltre alla capitale del libro e della cultura".


LA DURATA DEL TITOLO

Dura un anno il titolo di Capitale italiana della cultura. Nel 2016 fu assegnato a Mantova poi Pistoia, Palermo e Parma. Lo scorso anno è toccato a Procida. Quest'anno a Bergamo e Brescia.


LE PAROLE DEL MINISTRO SANGIULIANO

"Creare questo tour della Capitale della Cultura - aveva detto il Ministro della Cultura Sangiuliano prima della proclamazione - è stata una buona idea: l'essere Capitale della Cultura consente nell'arco di un anno di accendere i riflettori su una realtà territoriale. La ricchezza e l'articolazione della pluralità di luoghi, città e borghi italiani è un unicum nel mondo: è qualcosa che abbiamo solo noi e ci viene dalla nostra storia, che fa dell'Italia la superpotenza culturale. Dobbiamo essere orgogliosi delle nostre città, dei nostri comuni e del nostro territorio. L'Italia ha due grandi pilastri su cui puntare il suo sviluppo socio-economico: l'impresa con il genio italico e la cultura che si trova nei territori. Ogni Comune, anche il più piccolo, è uno scrigno di tesori. Abbiamo le grandi città d'arte, ma è nelle città medio-piccole che noi troviamo l'autenticità più profonda dell'essere italiani. Io sono a fianco dei sindaci e insieme dobbiamo lavorare: anche per chi non è Capitale, troveremo un mondo in cui le ricchezze espresse nel progetto possano trovare un momento di realizzazione".



Argomenti

Agrigento
Davide Desario
Sangiuliano

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Che cosa c'è su Gente n° 30 in edicola da venerdì 25 luglio

    Che cosa c'è su Gente n° 30 in edicola da venerdì 25 luglio

  • Dua Lipa a Napoli fa tappa da "Cicciotto": ecco cosa ha mangiato a pranzo la cantante

    Dua Lipa a Napoli fa tappa da "Cicciotto": ecco cosa ha mangiato a pranzo la cantante

  • Jannik Sinner tornerà in campo a fine luglio a Toronto, ecco quanto dureranno le sue vacanze

    Jannik Sinner tornerà in campo a fine luglio a Toronto, ecco quanto dureranno le sue vacanze

  • Superman parla salentino: il costume è stato disegnato da Christian Cordella. Ecco l'incredibile storia

    Superman parla salentino: il costume è stato disegnato da Christian Cordella. Ecco l'incredibile storia

  • Renzo Arbore sulla cover di Rolling Stones, ecco perché è il "Re del pop". Tutto quello che c'è da sapere

    Renzo Arbore sulla cover di Rolling Stones, ecco perché è il "Re del pop". Tutto quello che c'è da sapere

  • Whoopi Goldberg a Napoli, l'attrice reciterà nella soap "Un posto al sole". Ecco cosa c'è da sapere

    Whoopi Goldberg a Napoli, l'attrice reciterà nella soap "Un posto al sole". Ecco cosa c'è da sapere

  • L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali, Carlo Verdone fa commuovere tutti. Ecco perché...

    L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali, Carlo Verdone fa commuovere tutti. Ecco perché...

  • L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali nella Chiesa degli artisti di Roma? Ecco cosa c'è da sapere

    L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali nella Chiesa degli artisti di Roma? Ecco cosa c'è da sapere

  • Nozze Bezos, a Venezia arrivano gli invitati milionari. Ecco chi ci sarà al matrimonio dell'anno

    Nozze Bezos, a Venezia arrivano gli invitati milionari. Ecco chi ci sarà al matrimonio dell'anno

  • Il re dei paparazzi colpisce ancora: Rino Barillari "pizzica" Al Pacino. Ecco com'è andata...

    Il re dei paparazzi colpisce ancora: Rino Barillari "pizzica" Al Pacino. Ecco com'è andata...