Agenzia Europea del Farmaco e la corsa di Milano

Agenzia Europea del Farmaco e la corsa di Milano

Agenzia Europea del Farmaco e la corsa di Milano


Garrincha sulla votazione che si terrà all'Unione Europea

L’Unione Europea voterà oggi, per decidere in quale città si trasferirà l’Agenzia Europea del Farmaco, l’Ema, in uscita da Londra, causa Brexit. Una partita da un miliardo e mezzo di euro d’affari per chi vincerà la sfida. Più l’indotto e il ‘boost’ di immagine, che è pressoché impossibile da quantificare. Milano è messa bene, ma non è la favorita. Tecnicamente parlando, in realtà, sarebbe in netto vantaggio, vantando una sede – il Pirellone – un sistema città e di accoglienza senza pari, ma la candidatura di Bratislava è politicamente molto forte. La Germania spinge la capitale slovacca, per ingraziarsi il blocco dei paesi dell’est dell’Unione. Il meccanismo di voto, poi, particolarmente complicato, prevede una prima scrematura, in cui Milano rischierà moltissimo. Passato il turno, però, molti voti potrebbero invece andare proprio alla candidatura italiana, dal sud Europa, ma non solo. Peserà tanto anche la Francia e non si sa chi dirà di votare il presidente Macron.
Azzardare un esito, dunque, sarebbe esercizio da cartomanti, più che da osservatori, ma resta un punto: Milano, nella corsa all’Ema, ha dimostrato quello che dovrebbe fare SEMPRE l’Italia. Giocare di squadra, come spesso sanno fare gli altri. Soprattutto i nostri amici e alleati del nord Europa. Governo, Regione e Comune hanno lavorato – e bene – insieme, muovendosi in modo coordinato e dando una sensazione di compattezza e chiarezza di idee, a cui onestamente non siamo abituati. Non sappiamo se Milano riuscirà ad avere la meglio, ma sarebbe un segnale importantissimo. Non solo per il nostro Paese, che otterrebbe un grande risultato, premiando uno sforzo comune, ma per tutta Europa. Perché la candidatura di Milano, lo dicono gli esperti, è la migliore. Sarebbe una vittoria del merito e della qualità, un tema senza confini e colori politici.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni