Aeroporto Fiumicino, è caos per un guasto ai sistemi informatici

Aeroporto Fiumicino, è caos per un guasto ai sistemi informatici

Aeroporto Fiumicino, è caos per un guasto ai sistemi informatici


L'anomalia negli impianti tecnici si sarebbe verificata a partire dall'una di questa notte

Forti disagi questa mattina all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Nella notte si sarebbero verificati dei guasti che avrebbero colpito il sistema informatico utilizzato da Alitalia anche in altri scali nazionali. Ritardi e rinvii per i passeggeri, almeno fino alle undici di questa mattina, quando i primi aerei sono tornati a decollare. In particolare, il malfunzionamento ha impedito le partenze di numerosi voli della compagnia di bandiera, inclusi quelli che si trovavano sulla pista con i passeggeri già a bordo. I tecnici sono costantemente al lavoro per rimettere in funzione il sistema. Sono stati rafforzati i servizi di check in, dove si sta procedendo alla registrazione manuale dei passeggeri.


Colpiti anche i piani di volo, generalmente elettronici, forniti oggi in maniera cartacea. In un tweet, Alitalia ha dichiarato trattarsi di "seri problemi tecnici riscontrati da IBM - il fornitore di servizi informatici della compagnia - che hanno bloccato diverse funzionalità del sito internet e dei sistemi di prenotazione e acquisto". Intanto i voli hanno iniziato a ripartire e il traffico ha cominciato ad avviarsi verso la normalità, seppure con voli che ancora presentano da sessanta a novanta minuti di ritardo.


Argomenti

Aeroporto
Alitalia
Fiumicino
Ritardo
Voli

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star