Aereo in fiamme all'aeroporto di Tokyo dopo una collisione con un piccolo velivolo, cinque morti

Aereo in fiamme all'aeroporto di Tokyo dopo una collisione con un piccolo velivolo, cinque morti

Aereo in fiamme all'aeroporto di Tokyo dopo una collisione con un piccolo velivolo, cinque morti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Le 400 persone a bordo dell'Airbus 350 della Japan Air Lines sono state evacuate in tempo e salvate; le vittime erano a bordo dell'altro velivolo. Lo scalo di Tokyo Haneda chiuso al traffico

AEREO IN FIAMME

Ciò che resta dell’Airbus 350 della Japan Airlines giace in fondo a una delle piste dell’aeroporto di Tokyo Haneda. A vedere le immagini del rogo, con le fiamme alte, sembra un miracolo il fatto che tutte le quattrocento persone a bordo siano state evacuate in tempo. Gli investigatori sono già al lavoro per cercare di ricostruire la dinamica dell’accaduto. Al momento dell’atterraggio l’aereo avrebbe avuto una collisione con un altro piccolo velivolo della Guardia Costiera Giapponese, un Dash 8. Delle sei persone a bordo, una è in gravi condizioni, cinque sono morti.

COLLISIONE IN FASE DI ATTERRAGGIO

L’aereo della JAL stava atterrando a Tokyo dopo un breve volo nazionale: era partito da Sapporo, il volo era durato un’ora e ventuno minuti. Come spesso capita in Giappone e in Oriente, anche per una tratta nazionale era stato impiegato un aeromobile di grandi dimensioni, solitamente usato per le tratte intercontinentali. E l’Airbus 350 era davvero pieno: 379 passeggeri, più ventuno membri dell’equipaggio. Alcuni passeggeri hanno postato video dell’evacuazione dell’aereo: si vede la cabina al buio, con il fumo che inizia a diffondersi. Ma l’operazione avviene in modo rapido e ordinato, si potrebbe dire in perfetto stile giapponese.


VOLI CANCELLATI 

L’aeroporto di Haneda è chiuso al traffico. Le operazioni di salvataggio sono state efficaci. Sono state dispiegate più di 70 autopompe. Da decenni il Giappone non subisce un grave incidente aereo. Il peggiore mai avvenuto risale al 1985, quando un Jumbo della JAL che volava da Tokyo a Osaka si schiantò nella regione centrale di Gunma, uccidendo 520 passeggeri e membri dell'equipaggio.



Argomenti

aereo
incidente
JAL
Tokyo

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora