Addio all'edizione domenicale di Novantesimo Minuto, finisce un'era per il calcio in tv

Addio all'edizione domenicale di Novantesimo Minuto, finisce un'era per il calcio in tv

Addio all'edizione domenicale di Novantesimo Minuto, finisce un'era per il calcio in tv


La trasmissione continuerà ad esistere e sarà spezzata in due tronconi, nella tarda serata di sabato e di lunedì. Negli anni settanta e ottanta il programma è stato un autentico fenomeno di costume

STORIA DELLA TELEVISIONE

E’ una trasmissione che ha segnato un’epoca. Ma i tempi cambiano e tutto passa. Dal prossimo campionato esce dai palinsesti domenicali della Rai “Novantesimo minuto”. La trasmissione – nata nel 1970 su un’idea di Paolo Valenti e Maurizio Barenson- in realtà continuerà ad esistere, in due tronconi: uno il sabato sera intorno alle 23.00, l’altro il lunedì a mezzanotte. La decisione è figlia dello spezzettamento delle partite di serie A e l’impoverimento del programma della domenica pomeriggio, quando alle 15 si gioca una sola gara, peraltro di secondo piano.

IL TEATRINO DEI CRONISTI

C’era una volta il calcio con le partite tutte alla stessa ora, poi poco dopo le 18 tutti davanti alla tv per vedere le prime immagini dei gol. Un conduttore bonario, Paolo Valenti, pronto a collegarsi con i vari corrispondenti dalle varie città italiane: un po’ giornalisti, un po’ personaggi, un po’ tifosi. E’ nato così il mito dei vari Luigi Necco da Napoli, Marcello Giannini da Firenze, Tonino Carino da Ascoli, Gianni Vasino da Milano, Cesare Castellotti da Torino, Giorgio Bubba da Genova, Franco Strippoli da Bari e tanti altri.

L'EVOLUZIONE NEGLI ANNI

Alla conduzione con il passare degli anni si sono poi succeduti Fabrizio Maffei, Giampiero Galeazzi, Paola Ferrari, Marco Mazzocchi, Franco Lauro. Per diverse stagioni Gianni Cerqueti è stato inviato sulla partita più importante della domenica e il racconto delle partite si è fatto più professionale e meno macchiettistico. Nelle ultime stagioni la conduzione è toccata prima a Simona Rolandi, poi a Marco Lollobrigida. Ma il calcio aveva già iniziato a cambiare e con anticipi posticipi Monday night Novantesimo Minuto non è più stato lo stesso. E’ un’epoca che si chiude



Argomenti

calcio
Novantesimo minuto
televisione

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia