Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Quando ancora lo streaming era un miraggio, Netflix si occupava di noleggio DVD, dopo ben 25 anni, il prossimo 29 settembre chiuderà i battenti questo settore

Il 29 settembre sarà spedita l'ultima busta rossa contenente DVD a noleggio inviata da Netflix. Sì, sembrerà strano, ma il colosso dello streaming, prima di lanciarsi alla conquista del web, era una società di noleggio di DVD. Oggi, che questo supporto non è più di moda ed è diventato obsoleto (anche nei moderni laptop non trova posto il lettore) finisce un’epoca. L’azienda americana era specializzata nel noleggio di  film su DVD da ben 25 anni fa. Era il 1998 quando bastava un abbonamento e magicamente, dopo aver scelto il film, gli americani ritrovavano nella cassetta della posta una busta di colore rosso con la pellicola noleggiata. E già allora i tempi di consegna erano veloci. Entro 24 ore.  


Un regalo agli abbonati

Come ultimo regalo agli abbonati, Netflix non chiederà la restituzione dei film noleggiati. “È triste quando arriva la fine perché è stata una parte così importante delle nostre vite per così tanto tempo” ha detto in un'intervista Hank Breeggemann, Ceo della divisione Dvd di Netflix . “Ma tutto segue il suo ciclo. Abbiamo trascorso 25 anni meravigliosi e abbiamo cambiato l'industria dell'intrattenimento, il modo in cui le persone guardavano i film a casa”, ha continuato.


Lo streaming

Sempre nel 1998, Netflix aveva dato il via al primo servizio di noleggio in streaming e il primo film trasmesso fu “Beetlejuice”. Forse nessuno all’epoca si aspettava un successo così clamoroso per questa azienda, che di fatto ha rivoluzionato l’intero sistema di intrattenimento. Fino a poco prima di questa intuizione, la società fondata da Reed Hastings e Marc Randolph il 29 agosto 1997 a Scotts Valley, in California era il quinto cliente del servizio postale americano. La società gestiva 58 strutture di consegna, ben 128 punti di consegna per offrire la massima puntualità ai suoi clienti. I film, infatti dovevano arrivare nelle case degli americani entro 24 ore dalla richiesta di noleggio.


I numeri

Il perché della scelta di Netflix di abbandonare il servizio di noleggio DVD è dettata dai numeri. Nei primi mesi del 2023, infatti, i ricavi di questo settore sono stati di circa 60 milioni di dollari mentre quelli dello streaming (nello stesso periodo) hanno raggiunto i 6,5 miliardi di dollari.



Argomenti

DVD
fotogramma
Netflix
noleggio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska