Addio a Mario Sconcerti, una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo italiano

Addio a Mario Sconcerti, una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo italiano

Addio a Mario Sconcerti, una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo italiano Photo Credit: Corriere della Sera


Aveva 74 anni e da qualche giorno era ricoverato in ospedale per accertamenti di routine. Era editorialista del Corriere della Sera. Fu direttore dell Corriere dello Sport, del Secolo XIX e dirigente della Fiorentina

Un grave lutto ha colpito il giornalismo sportivo italiano. È morto Mario Sconcerti. Aveva 74 anni e da qualche giorno era ricoverato in ospedale per alcuni accertamenti di routine. Sconcerti è stato una delle firme storiche del giornalismo sportivo italiano. Attualmente era editorialista del Corriere della Sera ed in passato aveva diretto il Corriere dello Sport e il Secolo XIX. Inoltre aveva dei trascorsi anche a Repubblica, dove creò la redazione sportiva e con lui arrivarono le firme di Gianni Brera, Gianni Mura, Mario Fossati, Emanuela Audisio e Licia Granello. Fu anche direttore generale della Fiorentina sotto la presidenza di Cecchi Gori.


La carriera in Tv

Parallelamente alla carta stampata, Mario Sconcerti portò avanti anche una carriera di opinionista sportivo in televisione. Nel 2003 l’approdo su Sky Sport. Nel 2016, venne ingaggiato dalla Rai, Nel 2018 dopo essere stato opinionista del Mondiale di calcio per le reti Mediaset, è ospite in trasmissioni Pressing - Prima serata e Pressing. L’ultimo articolo che ha firmato sul Corriere della Sera è stato quello prima di Francia-Inghilterra, quarti di finale del campionato Mondiale di calcio in Qatar.


Le reazioni

“Tutta la Fiorentina si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Sconcerti, una delle figure più importanti del giornalismo sportivo italiano e grande tifoso e appassionato di Fiorentina. Il club esprime le più sincere condoglianze alla Famiglia e a tutte le persone a lui vicine". Scrive in un tweet, la Fiorentina nel ricordare la figura del giornalista ed ex direttore generale viola, Mario Sconcerti, scomparso oggi. “La scomparsa di Mario Sconcerti lascia un vuoto enorme nel mondo del giornalismo e in quello dello sport: è stato un professionista serio e autorevole. In tanti anni di carriera appassionata e trasversale, Sconcerti si è guadagnato la stima di tutti grazie a rare qualità intellettuali. Personalmente ho sempre apprezzato la sua capacità di offrire punti vista e spunti di riflessione mai banali”. Così ha voluto ricordarlo il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina.



Argomenti

Mario Sconcerti

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano