Addio a Mario Sconcerti, una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo italiano

Addio a Mario Sconcerti, una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo italiano

Addio a Mario Sconcerti, una delle firme più prestigiose del giornalismo sportivo italiano Photo Credit: Corriere della Sera


Aveva 74 anni e da qualche giorno era ricoverato in ospedale per accertamenti di routine. Era editorialista del Corriere della Sera. Fu direttore dell Corriere dello Sport, del Secolo XIX e dirigente della Fiorentina

Un grave lutto ha colpito il giornalismo sportivo italiano. È morto Mario Sconcerti. Aveva 74 anni e da qualche giorno era ricoverato in ospedale per alcuni accertamenti di routine. Sconcerti è stato una delle firme storiche del giornalismo sportivo italiano. Attualmente era editorialista del Corriere della Sera ed in passato aveva diretto il Corriere dello Sport e il Secolo XIX. Inoltre aveva dei trascorsi anche a Repubblica, dove creò la redazione sportiva e con lui arrivarono le firme di Gianni Brera, Gianni Mura, Mario Fossati, Emanuela Audisio e Licia Granello. Fu anche direttore generale della Fiorentina sotto la presidenza di Cecchi Gori.


La carriera in Tv

Parallelamente alla carta stampata, Mario Sconcerti portò avanti anche una carriera di opinionista sportivo in televisione. Nel 2003 l’approdo su Sky Sport. Nel 2016, venne ingaggiato dalla Rai, Nel 2018 dopo essere stato opinionista del Mondiale di calcio per le reti Mediaset, è ospite in trasmissioni Pressing - Prima serata e Pressing. L’ultimo articolo che ha firmato sul Corriere della Sera è stato quello prima di Francia-Inghilterra, quarti di finale del campionato Mondiale di calcio in Qatar.


Le reazioni

“Tutta la Fiorentina si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Sconcerti, una delle figure più importanti del giornalismo sportivo italiano e grande tifoso e appassionato di Fiorentina. Il club esprime le più sincere condoglianze alla Famiglia e a tutte le persone a lui vicine". Scrive in un tweet, la Fiorentina nel ricordare la figura del giornalista ed ex direttore generale viola, Mario Sconcerti, scomparso oggi. “La scomparsa di Mario Sconcerti lascia un vuoto enorme nel mondo del giornalismo e in quello dello sport: è stato un professionista serio e autorevole. In tanti anni di carriera appassionata e trasversale, Sconcerti si è guadagnato la stima di tutti grazie a rare qualità intellettuali. Personalmente ho sempre apprezzato la sua capacità di offrire punti vista e spunti di riflessione mai banali”. Così ha voluto ricordarlo il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina.



Argomenti

Mario Sconcerti

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura