Ad Andora l’acuto vincente di Jonhatan Milan

Ad Andora l’acuto vincente di Jonhatan Milan

Ad Andora l’acuto vincente di Jonhatan Milan


Il velocista italiano veste anche la maglia ciclamino. Nel finale protagonista anche Filippo Ganna

IL RISCATTO DI MILAN

Al quarto giorno è arrivata la prima vittoria italiana al Giro: Jonathan Milan, sul traguardo di Andora, ha piazzato uno sprint vincente ed esaltante. Ieri si era dovuto accontentare del secondo posto a Fossano, oggi si è riscattato alla grande. Peraltro con questi due piazzamenti il ragazzone friulano sale in testa alla classifica a punti e indossa la maglia ciclamino. Sul traguardo Milan ha preceduto l’australiano Groves, il tedesco Bauhaus, l’olandese Kooji e il belga Merlier, ieri vincitore.


IL TENTATIVO DI GANNA

Anche oggi il finale è stato appassionante. A 5 km dalla conclusione si è esaurita la fuga di Munoz e De Bod; quando il gruppo è tornato compatto, Filippo Ganna ha cercato di sorprendere tutti e ai 3 km dalla conclusione è scattato, in fuga per la vittoria. Per un paio di chilometri è riuscito a tenere una velocità elevatissima, poi però sulla rettilineo conclusivo il gruppo è rivenuto fortissimo. Il treno della Lidl ha lanciato magistralmente Jonathan Milan, che di potenza ha preceduto i suoi avversari.

FINALMENTE MARE E SOLE

Partito la mattina dal Piemonte, da Acqui Terme, il Giro ha prima incontrato condizioni climatiche non favorevoli: il passaggio sull’unico gran premio della montagna di giornata è stato accompagnato da leggera pioggia, nebbiolina e freddo. Poi però all’improvviso dopo una curva ecco il mare, ecco il cielo azzurro. Ed ecco grande spettacolo di pubblico, assiepato sulla via Aurelia. Al traguardo l’acuto vincente di Milan è stato salutato da un boato. Domani la quinta tappa partirà da Genova, si punterà verso la Toscana, traguardo a Lucca.




 




Argomenti

Andora
Ciclismo
Corsa rosa
Giro d'Italia
Italia
Jonathan Milan
Maglia Rosa
Piemonte

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora