Accordo di sponsorizzazione per Jannik Sinner con la Nike da oltre 150 milioni di euro

Accordo di sponsorizzazione per Jannik Sinner con la Nike da oltre 150 milioni di euro

Accordo di sponsorizzazione per Jannik Sinner con la Nike da oltre 150 milioni di euro


Secondo quanto scritto dalla Gazzetta dello Sport, il numero 2 d'Italia ha rinnovato il proprio contratto con il brand americano a cifre astronomiche

Rinnovo a cifre stratosferiche quello che Jannik SInner  avrebbe chiuso con la Nike. Il giovane tennista altoatesino, infatti, stando ai bene informati, guadagnerà 15 milioni di euro all’anno per i prossimi dieci anni. Un contratto di sponsorizzazione, sportiva e non solo, che farà del campione italiano uno dei tennisti tra i più pagati al mondo. L’accordo sarebbe stato concluso nella settimana degli Internazionali di Roma e, insieme agli altri sponsor, porterà Sinner a guadagnare 20 milioni di euro all’anno.


Sinner dopo Nadal

Risale a dieci anni fa un altro accordo di sponsorizzazione da far girare la testa e cioè quello di un noto marchio giapponese per mettere sotto contratto Roger Federer, alla cifra record di 300 milioni di dollari complessivi. In campo femminile, invece, degni di nota gli accordi euromilionari presi da Serena Williams e Naomi Osaka con altrettante griffe del settore abbigliamento sportivo. Federer, che attende ancora di ritornare in campo, resta il giocatore più pagato in assoluto, dopo la separazione proprio con Nike, che ha in Rafa Nadal un altro dei suoi atleti di punta. A quasi 36 anni, però, lo spagnolo è negli ultimi anni della sua carriera, così l’azienda di Beaverton ha scelto un volto giovane come quello di Sinner, che già da un anno ha un logo personale visibile sul cappellino che indossa durante i suoi match.


Argomenti

Jannik Sinner
Nike
tennis

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale