Abusi su 25 pazienti a Foggia: chiusi in stanza e legati, 15 arresti

Abusi su 25 pazienti a Foggia: chiusi in stanza e legati, 15 arresti

Abusi su 25 pazienti a Foggia: chiusi in stanza e legati, 15 arresti Photo Credit: Fotogramma


Stando all'indagine, che è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo e del Nas, i maltrattamenti erano quotidiani: le vittime delle violenze sarebbero state chiuse in stanza e legate a letti e sedie con le lenzuola, poi umiliate, picchiate, minacciate e offese. I loro carnefici avrebbero approfittato della loro età avanzata e della loro disabilità

A Foggia 15 persone, tra operatori sanitari, infermieri e ausiliari della struttura socio sanitaria Don Uva sono stati arrestati con le accuse di maltrattamenti e abusi sessuali nei confronti di 25 pazienti psichiatrici. Altrettanti sono stati raggiunti da misure cautelari (obbligo di dimora e divieto di avvicinamento alle vittime).

Minacce, umiliazioni, botte, offese

Stando all'indagine, che è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo e del Nas, i maltrattamenti erano quotidiani: le vittime delle violenze sarebbero state chiuse in stanza e legate a letti e sedie con le lenzuola, poi umiliate, picchiate, minacciate e offese. I loro carnefici avrebbero approfittato della loro età avanzata e della loro disabilità. Sono 25 le persone che, secondo gli investigatori, avrebbero subito abusi dagli indagati. Sono le degenti che si trovano in condizioni di incapacità e o di inferiorità fisica o psichica, ricoverate nel reparto femminile di psichiatria di lunga degenza. Hanno tutte tra i 40 ed i 60 anni. Ci sarebbero anche gli abusi sessuali compiuti da un operatore su una donna e quelle dell'Oss che ha indotto un paziente a violentare una donna.

Le indagini iniziate la scorsa estate

L’avvio delle indagini risale alla scorsa estate. Perquisiti, oltre alle abitazioni dei 30 indagati, anche gli uffici e i locali della struttura sanitaria oggetto di indagini. I vertici della struttura al momento non risultano indagati.



Argomenti

abusi
cronaca
foggia
violenze

Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

    Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

  • Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

    Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

  • Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

    Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

  • Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

    Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

  • Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

    Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

  • Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

    Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

  • "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

    "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

  • Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

    Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

  • Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

    Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

  • Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

    Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati