Abolire i voti del primo quadrimestre nella scuola, a Piacenza e Bologna è in corso la sperimentazione

Abolire i voti del primo quadrimestre nella scuola, a Piacenza e Bologna è in corso la sperimentazione

Abolire i voti del primo quadrimestre nella scuola, a Piacenza e Bologna è in corso la sperimentazione Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Nessun voto agli studenti alla fine del primo quadrimestre, l’esperimento coinvolge alcune scuole medie, licei e istituti professionali delle province di Piacenza e Bologna

Scuola non stop da settembre a giugno senza più alcun voto di fine quadrimestre o trimestre alle scuole medie, nei licei e negli istituti professionali. Non è il sogno di ogni studente, ma una sperimentazione che è partita in alcuni istituti delle province di Piacenza e Bologna. Secondo quanto riporta il corriere della Sera, che ha intervistato il preside del polo scolastico Volta di Piacenza, studenti e insegnanti sono alle prese con almeno 120 voti l’anno, tra interrogazioni e verifiche. Sulla scia della “scuola senza voti” questi dirigenti stanno provando a immaginare una scuola diversa, che tolga stress ai ragazzi, senza trasformare la valutazione in giudizio.


Come funziona la scuola non stop

La sperimentazione che parte negli istituti scolastici di Bologna e Piacenza sulla carta sembra semplice, ovvero valutare solo a fine anno il percorso didattico dello studente. Se questi ha raggiunge determinati livelli passa alla classe successiva. Eliminando tutte le fasi intermedie. La sperimentazione però non è l’alibi per lo studente di non fare nulla per tutto l’anno, l’insegnante valuterà giorno dopo giorno il suo stato di apprendimento, osserverà quotidianamente l’approccio con lo strumento del sapere e il suo contributo alla discussione collettiva. E naturalmente, valutare le sue potenzialità e i suoi limiti.


Un esperimento che si sta allargando

L’esperimento di una scuola non stop con giudizio solo alla fine del percorso annuale è partito con due classi del liceo quadriennale della transizione ecologica e digitale, che è stato allargato, in un secondo momento a dieci classi dell’istituto professionale e che ha convinto anche la rettrice del liceo Malpighi di Bologna, Elena Ugolini, che ha sposato la causa. Nell’istituto bolognese tutte le classi seguiranno il nuovo modello, dopo un confronto con gli organi collegiali e i genitori.



Argomenti

Bologna
fotogramma
Piacenza
scuola

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska