A Stonehenge grandi feste e banchetti nel Neolitico

A Stonehenge grandi feste e banchetti nel Neolitico

A Stonehenge grandi feste e banchetti nel Neolitico


I partecipanti arrivavano da tutta la Gran Bretagna, percorrendo anche centinaia di km

Non erano riti per pochi eletti quelli che si celebravano a Stonehenge nel Tardo Neolitico, tra il 2.800 e il 2.400 a.C., ma grandi feste che attiravano persone da tutta l’antica Gran Bretagna, compresi gli attuali territori di Galles e Scozia. Secondo quanto riportato nello studio pubblicato sulla rivista Science Advances, c’erano infatti sontuosi banchetti, ricchi di cibi ricercati, come lo era a quel tempo la carne di maiale. Lo indicano i resti riportati alla luce nella zona da un gruppo dell’Università gallese di Cardiff, coordinati da Richard Madgwick. I ricercatori hanno analizzato, attraverso tecniche di indagine basate su elementi radioattivi, i resti di 131 maiali rinvenuti nei territori intorno al complesso megalitico di Stonehenge. Hanno, così, ricostruito i movimenti delle comunità di esseri umani in Gran Bretagna durante il Tardo Neolitico. I risultati, spiegano gli autori della ricerca, “mostrano un livello di interazione e complessità sociale inaspettato”. Gli individui percorrevano anche centinaia di chilometri per partecipare a questi riti e banchetti. Segno, concludono gli esperti, “di un’elevata mobilità, superiore a quanto ipotizzato finora”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»