A Rieti, nel Lazio, il primo “Junior open day”. Debutta la campagna di vaccinazione per i 12enni

A Rieti, nel Lazio, il primo “Junior open day”. Debutta la campagna di vaccinazione per i 12enni

A Rieti, nel Lazio, il primo “Junior open day”. Debutta la campagna di vaccinazione per i 12enni


La prima volta dei 12enni sarà a Rieti. Oggi infatti parte all'Ospedale provinciale de' Lellis della cittadina laziale la prima vaccinazione degli under 17, un banco di prova per i candidati più piccoli all'immunità che inizierà con 120 candidati, tanti quanto le dosi messi a disposizione. Prime vaccinazioni ai giovanissimi anche in Puglia

Oggi dalle 9 alle 16 presso l'Area prelievi dell'Ospedale provinciale di Rieti de' Lellis, si svolgerà il primo "Junior open day" del Lazio organizzato dalla Asl di Rieti e aperto alla fascia di età 12-16 anni (nati nel periodo 2005-2009) con somministrazione del vaccino Pfizer. Per la giornata che l'assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, ha voluto dedicata agli adolescenti non è stato necessario prenotarsi sul portale, basta presentarsi all'ospedale con la tessera sanitaria.

UNA “PREMIERE” PER LA CAMPAGNA VACCINALE DEI GIOVANISSIMI

La giornata che segna “la prima volta dei 12enni” fa da apripista all’immunizzazione dei più piccoli. La campagna per i giovanissimi nel Lazio aprirà le sue prenotazioni il 15 giugno e, nel primo step, saranno destinate circa 30mila dosi di Pfizer. All'evento di Rieti, come in tutti gli altri junior open day a Roma e nel resto della Regione e per tutta la campagna under 17, ci sarà il contributo prezioso dei pediatri di libera scelta/medico di medicina generale e il supporto scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Le inoculazioni avverranno negli hub Pfizer che avranno percorsi dedicati. È giovane anche il logo scelto dalla Regione Lazio per la campagna adolescenti, è stato disegnato da una ragazzina, paziente del Bambino Gesù, ed è dedicato proprio al vaccino anticovid: il virus che scappa a gambe levate davanti ad una siringa.


TRA LE PRIME REGIONI IN POLE POSITION ANCHE LA PUGLIA

Le vaccinazioni per gli under 16 sono già partite anche al Policlinico di Bari, le prime dosi di vaccino sono state somministrate ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. Da Teodoro, 15 anni, paziente oncologico, con lui hanno ricevuto il vaccino anche il fratello di 19 anni e la mamma a Graziano, 12enne barese, che si è vaccinato con il fratello di 15 anni. I due, accompagnati dalla mamma Anna, erano i soli non ancora vaccinati della famiglia. Sono 500 in totale i 12-15enni che saranno vaccinati nel Policlinico, il dg Giovanni Migliore ha sottolineato che il Policlinico, che ha già messo in sicurezza attraverso i vaccini oltre 13 mila adulti affetti da patologie, è ancora una volta in prima linea nella vaccinazione dei fragilimettendo a disposizione personale specialistico pediatrico e ambienti protetti per la somministrazione delle dosi ai più piccoli in cura nei nostri centri».






Argomenti

Bari
Junior open day
Lazio
Puglia
Rieti
vaccinazione under 16
vaccini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa