A Misano due gare ravvicinate del motomondiale, e Imola può tornare a ospitare la Formula 1

A Misano due gare ravvicinate del motomondiale, e Imola può tornare a ospitare la Formula 1

A Misano due gare ravvicinate del motomondiale, e Imola può tornare a ospitare la Formula 1


La Dorna ha ufficializzato il nuovo calendario della Moto GP, a Misano Adriatico due gare, il 13 e il 20 settembre; il circuito di Imola ha riottenuto l’abilitazione per poter ospitare la Formula Uno

Romagna mia

La Romagna – si sa - è terra di motori. I circuiti di Imola e Misano Adriatico sono templi laici della passione, a due e a quattro ruote. Nel giro di poche ore sono arrivate notizie che hanno fatto molto piacere a chi ama questa terra e questi sport. E’ stato varato ufficialmente il calendario della stagione 2020 del motomondiale. Un calendario stravolto dall’emergenza coronavirus. Gare ridotte e compattate in un periodo più stretto; per limitare gli spostamenti e per agevolare la logistica, capiterà spesso che una stessa località ospiti due gare a una settimana di distanza. E Misano Adriatico piazzerà così una bella doppietta: il 13 settembre si disputerà il Gran Premio di San Marino e della Riviera Adriatica; e la domenica successiva (20 settembre) si replicherà con un inedito Gran Premio dell’Emilia Romagna e della Riviera Adriatica. Per ora le due gare sono previste a porte chiuse, ma con i numeri della pandemia in miglioramento, lo sforzo da parte di tutti è quello di provare ad avere almeno una piccola parte di pubblico sulle tribune. Nel corso degli anni il pubblico si è sempre più affezionato a questo circuito: nella prima edizione del GP di San Marino nel 2007 c’erano 75 mila spettatori, poi con il passare degli anni è stato un crescendo, fino ad arrivare ai 158 mila dell’edizione 2019. Notevole anche l’indotto, calcolabile intorno ai 65 milioni di euro.

Un bel segnale di ripartenza

Naturalmente soddisfatte le autorità locali. Il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha dichiarato: “Sport e musica sono i due veicoli più formidabili di promozione e dialogo in tutto il mondo e noi scommettiamo sulla nostra voglia di reagire e offrire servizi. Noi siamo la Motorland Valley mondiale”. Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ha aggiunto: “Questi 10 giorni di MotoGP per noi valgono ancora più delle altre volte, pensando a come l’Italia era vista in tutto il mondo fino a poche settimane fa. Non correre sarebbe stata una resa, invece noi ci siamo” .

Calendario compattato

La nuova stagione della Moto Gp prevede 13 appuntamenti, tra cui 5 doppiette. Tutte le gare si correranno in Europa. Si comincia e si finisce in Spagna, il via il 19 luglio a Jerez de la Frontera, atto conclusivo a Valencia il 15 novembre. Ecco il dettaglio: 19 e 26 luglio: Jerez (Spagna), 9 agosto: Brno (Rep. Ceca), 16 e 23 agosto: Zelweg (Austria),13 e 20 settembre: Misano (San Marino), 27 settembre: Montmelo (Spagna),11 ottobre: Le Mans (Francia), 18 e 25 ottobre: Aragon (Spagna), 8 e 15 novembre: Valencia (Spagna).

F1, non solo Monza

Nell’ambito della riscrittura del calendario, ci ha rimesso il circuito del Mugello, che in questa edizione del motomondiale non ospiterà il Gran Premio d’Italia. Appuntamento al 2021, ma la pista toscana in autunno potrebbe clamorosamente tornare in corsa per ospitare un Gran Premio di Formula Uno in autunno. E a proposito di automobilismo, ecco la seconda bella notizia per i romagnoli: l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ha realizzato gli interventi richiesti dalla Federazione Internazionale per gli adeguamenti del tracciato ai massimi standard qualitativi e di sicurezza richiesti. La Fia ha così inviato alla pista la documentazione per il rinnovo dell’omologazione di Primo Grado, quella che consente di ospitare i GP di Formula Uno. Confermata la gara a Monza a inizio settembre.



Argomenti

formula 1
imola
misano
motogp

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia