A Milano la grande festa del Pride, Palazzo Marino si illumina

A Milano la grande festa del Pride, Palazzo Marino si illumina

A Milano la grande festa del Pride, Palazzo Marino si illumina


Migliaia di persone manifesteranno per i propri diritti, con il supporto di 60 sponsor e del Comune di Milano

Comincia proprio in questi minuti, a Milano, la sfilata del Pride. Migliaia di persone manifesteranno per i propri diritti, con il supporto di sessanta sponsor e del Comune di Milano, che farà apparire sulla facciata di Palazzo Marino le luci arcobaleno. Le forze dell’ordine hanno disposto alcune misure di sicurezza, tra cui il divieto assoluto di vendita dei superalcolici e delle bevande in vetro e lattina lungo tutto il percorso che toccherà la manifestazione. Il corteo sarà aperto dal carro dei migranti Lgbt, un’iniziativa di Progetto Io, Immigrazioni e Omosessualità e della rete Corpo ai diritti. Il via alla manifestazione sarà alle 14, in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale di Milano. La folla si sposterà poi verso via Vitruvio, via Settembrini, piazza Caiazzo, via Venini, via Giovanni da Palestrina, corso Buenos Aires e piazza Oberdan. Il percorso, ovviamente, sarà chiuso al traffico. "Nella notte tra il 28 e il 29 giugno del 1969 a Stonewall – ha spiegato l'ex sindaco di Milano, Giuliano Pisapia – la comunità Lgbt di New York disse basta con forza alle continue vessazioni di cui era oggetto da parte delle istituzioni. La parola d'ordine fu Pride, orgoglio, la stessa parola che nei giorni scorsi e nei prossimi verrà gridata in tutta Italia e nel mondo da chi prosegue in quella lunga e faticosa marcia per il riconoscimento della piena dignità e dei diritti civili, individuali e sociali. Sono passati 50 anni da quei giorni e la strada è ancora lunga, irta di ostacoli posti da chi vorrebbe negarli, ma noi non smetteremo mai di percorrerla. Perché, ora come allora, non smetteremo di ricordare che 'Noi siamo ovunque!'".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed