A Milano la grande festa del Pride, Palazzo Marino si illumina

A Milano la grande festa del Pride, Palazzo Marino si illumina

A Milano la grande festa del Pride, Palazzo Marino si illumina


Migliaia di persone manifesteranno per i propri diritti, con il supporto di 60 sponsor e del Comune di Milano

Comincia proprio in questi minuti, a Milano, la sfilata del Pride. Migliaia di persone manifesteranno per i propri diritti, con il supporto di sessanta sponsor e del Comune di Milano, che farà apparire sulla facciata di Palazzo Marino le luci arcobaleno. Le forze dell’ordine hanno disposto alcune misure di sicurezza, tra cui il divieto assoluto di vendita dei superalcolici e delle bevande in vetro e lattina lungo tutto il percorso che toccherà la manifestazione. Il corteo sarà aperto dal carro dei migranti Lgbt, un’iniziativa di Progetto Io, Immigrazioni e Omosessualità e della rete Corpo ai diritti. Il via alla manifestazione sarà alle 14, in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale di Milano. La folla si sposterà poi verso via Vitruvio, via Settembrini, piazza Caiazzo, via Venini, via Giovanni da Palestrina, corso Buenos Aires e piazza Oberdan. Il percorso, ovviamente, sarà chiuso al traffico. "Nella notte tra il 28 e il 29 giugno del 1969 a Stonewall – ha spiegato l'ex sindaco di Milano, Giuliano Pisapia – la comunità Lgbt di New York disse basta con forza alle continue vessazioni di cui era oggetto da parte delle istituzioni. La parola d'ordine fu Pride, orgoglio, la stessa parola che nei giorni scorsi e nei prossimi verrà gridata in tutta Italia e nel mondo da chi prosegue in quella lunga e faticosa marcia per il riconoscimento della piena dignità e dei diritti civili, individuali e sociali. Sono passati 50 anni da quei giorni e la strada è ancora lunga, irta di ostacoli posti da chi vorrebbe negarli, ma noi non smetteremo mai di percorrerla. Perché, ora come allora, non smetteremo di ricordare che 'Noi siamo ovunque!'".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito