A Milano entrata in vigore l'Area B, stop ai mezzi inquinanti

A Milano entrata in vigore l'Area B, stop ai mezzi inquinanti

A Milano entrata in vigore l'Area B, stop ai mezzi inquinanti


E' la ZTL più grande d'Italia, banditi diesel fino a Euro 3 e Benzina Euro 0

A Milano è partita la rivoluzione anti smog con il debutto di Area B, la ZTL (zona a traffico limitato) più grande d'Italia (comprende il 72% dell'intero territorio comunale) che vieta l'ingresso in città e la circolazione ai veicoli più inquinanti. Il provvedimento, voluto dall'amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Sala, sara' attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, orario in cui non potranno circolare le auto a benzina euro 0 e diesel euro 0,1,2,3. Il secondo step di Area B scatterà il primo ottobre 2019 con lo stop ai diesel Euro 4, che già non possono circolare in Area C, la zona a traffico limitato del centro città. Al momento sono 15 i varchi attivi su un totale di 187: le telecamere che controllano gli ingressi sono collegate a un sistema informatico che consente alle persone di registrarsi e verificare se possono entrare nell'area. I primi 12 mesi il Comune ha previsto un pacchetto di 50 accessi in deroga, per questo oggi e nelle prossime settimane non scatteranno sanzioni per chi entrerà e circolerà in città anche con le auto più inquinanti. Area B ha preso il via tra le proteste dei commercianti, in particolare degli ambulanti, e delle opposizioni. Ma il sindaco Sala ha replicato dicendo che con questa misura "Milano guarda lontano ed ha a cuore come respirano i cittadini".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro