A cinque anni dall'incendio è stata riaperta la cattedrale di Notre Dame a Parigi

A cinque anni dall'incendio è stata riaperta la cattedrale di Notre Dame a Parigi

A cinque anni dall'incendio è stata riaperta la cattedrale di Notre Dame a Parigi Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Cerimonia alla presenza di 40 leader mondiali, tra cui il presidente eletto degli Stati Uniti, Trump e quello ucraino Zelensky; per l'Italia presenti il Capo di Stato Mattarella e la Premier Meloni

La più grande delle campane di Notre-Dame di Parigi ha scandito la riapertura della cattedrale e ha dato il via alle celebrazioni per la riapertura dopo l’incendio dell’aprile del 2019.  A fare gli onori di casa il presidente Emmanuel Macron e la Première dame Brigitte che al loro arrivo ha ricevuto una standing ovation. Osannato anche il presidente ucraino Zelensky.  Alla cerimonia  presenti oltre 40 leader mondiali tra Capi di Stato e di governo. In prima fila nella cattedrale il presidente eletto degli Usa Trump vicino a Macron.  Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella era seduto vicino a Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ha avuto un dialogo con Laura Mattarella, la figlia del presidente italiano che era seduta in prima fila al suo fianco. Saluti e stretta di mano tra il presidente eletto degli Stati Uniti, e il Capo di Stato Sergio Mattarella. Per l’Italia è presente anche la premier Giorgia Meloni. A sorpresa è arrivato anche Elon Musk. Il Papa, assente all'inaugurazione della cattedrale di Notre-Dame ha mandato un messaggio. Bergoglio saluta in particolare i vigili del fuoco che hanno lavorato con coraggio per salvare questo monumento storico. Rendo omaggio anche all'impegno deciso delle autorità pubbliche e alla grande effusione di generosità internazionale che contribuì al restauro. Il lutto lascia il posto alla gioia, ha scritto ancora il Pontefice.

5 minuti di applausi per i pompieri

Standing ovation per rendere omaggio ai vigili del fuoco. I Sapeurs  Pompiers de Paris  che il 15 aprile del 2019 misero la loro vita a repentaglio per salvare la cattedrale di Notre Dame, simbolo di Parigi divorata dalle fiamme.


Il discorso di Macron

Restituiamo questa chiesa al resto del mondo, ha detto il presidente francese Emmanuel Macron nel suo discorso durante la cerimonia di apertura della cattedrale di Notre Dame. Il numero uno dell'Eliseo ha poi ringraziato tutti per il contributo che hanno dato per la ricostruzione che adesso è "più bella di prima" ha detto Macron.  "Vogliamo continuare la leggenda di questa cattedrale", ha aggiunto. "Grandi Nazioni possono raggiungere l'Impossibile", ha poi dichiarato


Il trilaterale

Prima della cerimonia si è tenuto un incontro trilaterale all’Eliseo tra Macron, Trump e Zelensky. "Proseguiamo l'azione comune per la pace e la sicurezza" ha detto il presidente francese . "Stati Uniti, Ucraina e Francia. Insieme in questa giornata storica - ha poi scritto Macron su X. Al termine il presidente ucraino ha parlato di incontro proficuo e di Trump risoluto.



Argomenti

Macron
Notre Dame
Parigi

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska