A Caltanissetta un'ex professoressa di 102 anni è tornata in classe, realizzato il sogno di insegnare di nuovo per un giorno

A Caltanissetta un'ex professoressa di 102 anni è tornata in classe, realizzato il sogno di insegnare di nuovo per un giorno

A Caltanissetta un'ex professoressa di 102 anni è tornata in classe, realizzato il sogno di insegnare di nuovo per un giorno


Il suo nome è Michela Ponte, ma per tutti è nonna Michela, per una vita ha insegnato lettere e storia, è nata in Sicilia nel lontano 1920

La storia, raccontata dall'Ansa, è di quelle che toccano il cuore. Protagonista, una donna siciliana di 102 anni che ha voluto rivivere il suo passato da professoressa, con una classe di studenti, i quali, per una giornata, sono diventati i suoi alunni. Michela Ponte, insegnante di lettere e storia, di Caltanissetta, ha realizzato il suo grande sogno e cioè tornare in un'aula di scuola, anche se solo per un giorno.


Nonna Michela e il suo sogno

"Nonna Michela", come la chiamano tutti con affetto, è da poco guarita dal Covid ed è ospite di "Nonni Felici 4.0", una casa di riposo del Nisseno. Proprio qui, grazie al progetto realizzato dalla responsabile della struttura, Rossana Amico, ogni ospite può realizzare il proprio sogno per un giorno. Emozionata e commossa, ma anche autorevole come un tempo, la "prof" ha fatto l'appello e, a uno a uno, i ragazzi hanno confermato la presenza, alzandosi in piedi.


Poesie e racconti a memoria

Una lucidità e una intelligenza superiori alla media, quelle di Michela Ponte, che ancora oggi, alla non comune età di 102 anni, le consentono di conoscere a memoria diverse poesie, leggere e raccontare i suoi ricordi. Durante la lezione, ieri, ha recitato in italiano "La primavera sorrideva" di Antonio Machado, sulla quale si era preparata qualche giorno prima, in attesa dell'evento, e gli alunni l'hanno affiancata, recitando in spagnolo.


La scuola è sempre stata la sua vita

"Ci ha sempre detto", ha raccontato la responsabile della casa di riposo Rossana Amico, "che il suo segreto per vivere così a lungo è stato quello di studiare e leggere tanto. E' sempre andata d'accordo con tutti, non ha da ridire su nulla e non litiga mai. Ha una figlia settantenne che insegnava al liceo Classico e alla quale ha trasmesso lo stesso amore per la letteratura". A curare nei minimi particolari l'evento, che ha riguardato i ragazzi della I G della scuola Rosso di San Secondo, la docente Marzia Palmeri.



Argomenti

102 anni
Caltanissetta
insegnante

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"