A Bergamo la commemorazione in ricordo delle vittime del coronavirus

A Bergamo la commemorazione in ricordo delle vittime del coronavirus

A Bergamo la commemorazione in ricordo delle vittime del coronavirus


Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato prima dell'inizio del concerto dell’orchestra e del coro del Donizetti opera festival, che con il maestro Riccardo Frizza ha eseguito la messa di requiem del compositore bergamasco Gaetano Donizzetti

"Ricordare significa riflettere, seriamente, con rigorosa precisione, su cio' che non ha funzionato, sulle carenze di sistema, sugli errori da evitare di ripetere". Sono queste le parole piu' intense, in un breve e sobrio discorso, pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, poco prima della Messa da Requiem di Donizetti davanti al cimitero monumentale di Bergamo alla presenza dei 324 sindaci dei Comuni della provincia, in rappresentanza dei loro cittadini, per un omaggio a quei morti che non hanno nemmeno potuto avere un funerale per l'emergenza coronavirus. "Fare memoria significa anzitutto ricordare i nostri morti e significa anche assumere piena consapevolezza di quel che e' accaduto. Senza cedere alla tentazione illusoria di mettere tra parentesi questi mesi drammatici per riprendere come prima - ha continuato il Capo dello Stato -. Significa allo stesso modo rammentare il valore di quanto di positivo si e' manifestato. La straordinaria disponibilità e umanità di medici, infermieri, personale sanitario, pubblici amministratori, donne e uomini della Protezione civile, militari, Forze dell'Ordine, volontari. Vanno ringraziati: oggi e in futuro". Mattarella, accompagnato dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori e dal Governatore lombardo Attilio Fontana, poco prima dell'inizio del Requiem ha visitato il cimitero e ha deposto una corona sulla lapide, davanti alla Chiesa di Ognissanti, su cui e' incisa una preghiera in forma di poesia di Ernesto Olivero, fondatore del Servizio missionario giovani. "La strada della ripartenza e' stretta e in salita. Va percorsa con coraggio e determinazione. Con tenacia, con ostinazione, con spirito di sacrificio. Sono le doti di questa terra, che oggi parlano a tutta l'Italia per dire che insieme possiamo guardare con fiducia al nostro futuro", ha aggiunto. A inizio discorso aveva precisato: "Tra l'omaggio reso alla lapide con la preghiera in poesia di Ernesto Olivero e la Messa da Requiem di Donizetti, lo spazio delle parole e' doverosamente limitato; e rivolto soltanto a riflessioni essenziali. Qui a Bergamo, questa sera, c'e' l'Italia che ha sofferto, che e' stata ferita, che ha pianto": Tutti ricordano la fila di camion dell'esercito che portano le bare dei defunti per il Covid in altre citta' perche' a Bergamo non c'e' piu' posto al cimitero e al crematorio. L'orchestra eil coro del Donizetti Opera festival, distanziati e indossando le mascherine, hanno eseguito la composizione in un clima sofferto - diversi gli orchestrali che hanno perso i familiari a causa del virus - e allo stesso tempo carico di dignita' quella che Bergamo e la Lombardia hanno dimostrato in mesi terribili. Mattarella lo aveva promesso il 2 giugno, una Festa della Repubblica fra le piu' dure, a Codogno (Lodi) e ha mantenuto la parola di tornare nei luoghi del dolore. E il cuore del messaggio del presidente si riassume in una frase con la quale cerca di spronare l'intero Paese a rimboccarsi le maniche: "da quanto avvenuto dobbiamo uscire guardando avanti. Con la volonta' di cambiare e di ricostruire che hanno avuto altre generazioni prima della nostra".

Argomenti

bergamo
covid
mattarella

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • F1, Charles Leclerc conquista la pole position del Gp d'Ungheria

    F1, Charles Leclerc conquista la pole position del Gp d'Ungheria

  • Ragazza di 21 anni morta in piscina durante una festa privata a Palermo

    Ragazza di 21 anni morta in piscina durante una festa privata a Palermo

  • Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

    Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

  • F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

    F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

  • Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

    Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

  • Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

  • Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

  • Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

    Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

  • La Ferrari vince la 24h di Le Mans

    La Ferrari vince la 24h di Le Mans

  • Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

    Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma