A 114 anni, morto l'uomo più anziano al mondo: viveva in Venezuela, aveva 41 nipoti e 31 pronipoti

A 114 anni, morto l'uomo più anziano al mondo: viveva in Venezuela, aveva 41 nipoti e 31 pronipoti

A 114 anni, morto l'uomo più anziano al mondo: viveva in Venezuela, aveva 41 nipoti e 31 pronipoti Photo Credit: agenziafotogramma.it


A dare l'annuncio della morte di Juan Vicente Perez Mora, è stato il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro

ll venezuelano Juan Vicente Perez Mora, certificato nel 2022 dal Guinness World Records come l'uomo più anziano del mondo, è morto ieri sera all'età di 114 anni: lo ha annunciato il presidente Nicolas Maduro.

L'uomo più anziano

Padre di 11 figli, con 41 nipoti e 30 pronipoti al momento della sua scomparsa, Pérez Mora è nato il 27 maggio 1909 a El Cobre, un vivace centro nel municipio di José María Vargas, nello Stato venezuelano di Tachira. Conosciuto come ''Tio Vicente'' o ''Don Vicente'', ha trascorso gran parte della sua vita come contadino, principalmente impegnato nella coltivazione di canna da zucchero e caffè. Ha svolto anche il ruolo di sceriffo e risolutore di controversie riguardanti la terra e le questioni familiari. Per anni considerato un faro di longevità nel Venezuela e al di là dei suoi confini, Juan Vicente Perez Mora è stato una leggenda vivente. Dal 2020 l'uomo più anziano della nazione sudamericana e, dal maggio 2022, il maschio più longevo del pianeta secondo il Guinness World Records. 

Chi sono i decani dell'umanità

L'uomo più anziano della Terra è ora Gisaburo Sonobe, un giapponese di 112 anni  e 149 giorni. Ma il testimone di persona più anziana e più longeva del pianeta è passato ora alla spagnola Maria Branyas, che un mese fa ha festeggiato il suo 117º compleanno, essendo nata il 4 marzo 1907.


Argomenti

Guinness
TioVicente
uomopiùvecchio

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca