90enne giapponese gioca ai videogiochi ed entra nel Guinness dei primati

90enne giapponese gioca ai videogiochi ed entra nel Guinness dei primati

90enne giapponese gioca ai videogiochi ed entra nel Guinness dei primati


40 anni fa la prima partita, da allora la passione per il gaming non si è fermata

Hamako Mori è una donna giapponese di 90 anni, 40 dei quali trascorsi, per un minimo di tre ore al giorno, davanti a uno schermo e con in mano una consolle. Quattro decenni in cui ha acquistato una padronanza assoluta dei videogiochi: ne ha seguito l'evoluzione dai primordi fino ai più elaborati e ne conosce 200.


Il Guinness World Record

All'anziana di Chibo, alle porte di Tokyo, che continua a coltivare la sua passione, è stato riconosciuto il Guinness dei Primati come la 'streamer' - cioè soggetto che condivide contenuti in streaming - più anziana al mondo. Ogni mattina la signora Mori, appena alzata, fa una serie di esercizi per scaldare le dita: un rito che l'età le impone prima di prendere in mano la consolle. "Sono una grande appassionata di giochi", confessa. Un'attività che l'aiuta a liberarsi dello stress uccidendo mostri virtuali. Ma ammette che l'età si fa sentire non solo sull'agilità delle dita, ma soprattutto sulla prontezza dei riflessi. I giochi contemporanei richiedono un'abilità manuale sempre maggiore. "E' vero, diventa difficile, veramente difficile", confessa.


Dagli inizi al canale YouTube

La scoperta e la passione risalgono al 1981, quando ai suoi figli regalò una console Epoch Cassette Vision, rimase a guardare i bambini che giocavano e volle provare anche lei. Da allora non si è mai fermata e ha giocato a 200 giochi di tutte le generazioni, compresi tutti i più famosi, da Super Mario a Call of Duty, da Dragon Quest a Final Fantasy a Resident Evil. Fra i suoi titoli preferiti, Grand Theft Auto e il gioco di ruolo Elder Scrolls V. Non disdegna di giocare da sola, ma preferisce interagire con altri giocatori online in streaming sul canale da lei aperto su YouTube nel 2014, "Gamer Grandma", sul quale condivide anche filmati sulla sua vita quotidiana, che vengono guardati da 300.000 persone. "E' più divertente essere guardati da un sacco di gente piuttosto che giocare da sola", dice Hamako Mori.


Argomenti

Guinness World Record
Record
Videogiochi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star