82. Mostra del Cinema di Venezia: Shu Qi presenta “Nühai (Girl)” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Shu Qi presenta “Nühai (Girl)” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Shu Qi presenta “Nühai (Girl)” a RTL 102.5


04 settembre 2025, ore 15:30

Nel corso di “Miseria e nobiltà”, la regista ha presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025

Shu Qi, regista, attrice e modella taiwanese, è stata ospite di RTL 102.5, in compagnia di Ivana Faccioli e Mario Vai, nel nostro studio a Palazzo del Casinò, a Venezia, in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. L’attrice, al debutto alla regia, ha presentato “Nühai (Girl)”, una pellicola in lingua cinese e taiwanese e della durata di 125 minuti, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025.

Sinossi 

Una ragazzina trova conforto nell’amicizia con un’altra bambina con un nome simile, che incarna i sogni che lei ha represso. Le sue aspirazioni, però, sono messe alla prova dal passato della madre, che riflette le sue stesse difficoltà e la intrappola in un circolo vizioso di disperazione.

Le parole di Kaouther ben Hania

Nel corso di “Miseria e nobiltà”, Shu Qi, direttamente da Venezia, ha raccontato, in diretta su RTL 102.5, come è nato il film “Nühai (Girl)”: «Io sono davvero grata al regista che mi ha sollecitato e mi ha consigliato di iniziare realizzando un film legato a una storia che io conosco bene. In quanto attrice, volevo raccontare, con il ruolo di regista, una storia profonda e vera al pubblico e semplice. Quindi sono partita da una mia personale storia di violenza subita da bambina. L’obiettivo è che il pubblico possa vedere qualcosa di positivo, magari chi sta subendo violenza possa trovare la forza di allontanarsi da quel contesto». «Avevo poco tempo per realizzare un’opera dove la distanza tra ciò che raccontiamo nel film, accaduto a fine anni ‘80, e l’età dei protagonisti, che sono nati tutti negli anni ‘90, era grande. A volte dovevo dire alle attrici sul set di tornare indietro perché non erano così libere nel racconto, rispetto a come era in quegli anni. Dicevo al cast che dovevano provare a tornare al tempo in cui i loro genitori sono cresciuti. Osservando loro ho vissuto un processo di auto guarigione e ho potuto creare dei legami che spera siano utili a molti» ha aggiunto la regista taiwanese, parlando della scelta di diventare regista.


Argomenti

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
  • Nühai (Girl)
  • Shu Qi
  • Venezia 82