82. Mostra del Cinema di Venezia: Kathryn Bigelow e Noah Oppenheim presentano “A House of Dynamite” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Kathryn Bigelow e Noah Oppenheim presentano “A House of Dynamite” a RTL 102.5 Photo Credit: ANSA/Riccardo Antimiani
03 settembre 2025, ore 15:00
Nel corso di “Miseria e nobiltà”, la regista e lo sceneggiatore hanno presentato la pellicola in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Kathryn Bigelow, regista e sceneggiatrice statunitense, e Noah Oppenheim, produttore e sceneggiatore statunitense, sono stati ospiti di RTL 102.5, in compagnia di Luca Viscardi, nel nostro studio a Palazzo del Casinò, a Venezia, in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Bigelow e Oppenheim hanno presentato “A House of Dynamite”, una pellicola di in lingua inglese e della durata di 112 minuti, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Sinossi e cast
Quando un missile di provenienza ignota viene lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per stabilire chi ne sia responsabile e come reagire. Il cast è composto da Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke.
Le parole di Kathryn Bigelow
Nel corso di “Miseria e nobiltà”, Kathryn Bigelow, direttamente da Venezia, ha raccontato, in diretta su RTL 102.5, la scelta del titolo di “A House of Dynamite”: «Il titolo viene da una frase che si trova all’interno del film, scritta da Noah Oppenheim, e che riguarda il fatto che siamo davvero circondati da un pericolo enorme, perché c’è una quantità di armi davvero infinita che ci circonda e siamo letteralmente in una cassa di dinamite. Questo film vuole essere una rappresentazione del mondo in cui viviamo, in modo molto chiaro e trasparente, perché conoscere questo mondo ed entrarci ci dà la possibilità di fare delle scelte nel domani per capire se lo vogliamo ancora così o se lo vogliamo cambiare».
Le parole di Noah Oppenheim
«Siccome Kathryn vuole assolutamente che ci sia l’autenticità come tratto dei suoi film, abbiamo fatto tonnellate di ricerche. Abbiamo parlato con ufficiali della Casa Bianca, dell’Intelligence, dell’esercito. Abbiamo cercato di capire qual sarebbero le procedure se ci fosse un evento di questo genere, quindi un missile misterioso che arriva verso una nazione. Ogni minuto del film rappresenta assolutamente una rappresentazione di quella che è la realtà che vivremmo» ha spiegato lo sceneggiatore del film, Noah Oppenheim, ai microfoni di RTL 102.5, parlando delle ricerche fatte per rendere autentica la storia.