82. Mostra del Cinema di Venezia: Di Stefano e Favino presentano “Il Maestro” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Di Stefano e Favino presentano “Il Maestro” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Di Stefano e Favino presentano “Il Maestro” a RTL 102.5


01 settembre 2025, ore 12:30

Nel corso di “Power Hits Estate 2025”, il regista e l’attore protagonista hanno presentato la pellicola fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025

Andrea Di Stefano, attore e regista italiano, e Pierfrancesco Favino, attore e produttore cinematografico italiano, sono stati ospiti di RTL 102.5, in compagnia di Ivana Faccioli, nel nostro studio a Palazzo del Casinò, a Venezia, in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Di Stefano e Favino hanno presentato “Il Maestro”, una pellicola in lingua italiana della durata di 125 minuti, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025.

Sinossi

Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale negli Internazionali d’Italia al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più. Il cast è composto da Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, con Valentina Bellè, Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti, Fabrizio Careddu, e con Edwige Fenech.

Le parole di Andrea Di Stefano

Nel corso di “Power Hits Estate 2025”, Andrea Di Stefano, direttamente da Venezia, ha raccontato, in diretta su RTL 102.5, come è nata l’idea del film “Il Maestro”: «È un film in qualche modo ispirato alle mie disavventure, sconfitte e vittorie su un campo da tennis in età adolescenziale, ma anche il mio incontro con il maestro, che non era una persona perfetta, ma è stata capace di insegnarmi qualcosa, che poi mi è servito nella vita, al di fuori del campo da tennis». «Noi abbiamo un bellissimo rapporto, ci ascoltiamo molto l’uno l’altro e mi fido ciecamente di lui, andrei in trincea» ha aggiunto il regista ai microfoni di RTL 102.5, parlando della “tensione creativa” tra lui e Favino.

Le parole di Pierfrancesco Favino

«Sono entrato nel personaggio grazie alla sceneggiatura di Andrea e al rapporto con Tiziano Menichelli, che interpreta questo giovane tennista. Il mio personaggio è un uomo decisamente sconfitto e lontano dai ruoli che ho interpretato fino ad adesso. Andre ami ha regalato un bellissimo ruolo di perdente e ci siamo molto divertiti a cercare di tirar fuori le sue imperfezioni. Se c’è una cosa che il film dice, è che si può stare al mondo con le proprie imperfezioni, non essendo per forza i numeri 1. Sono due sconfitti che forse una vittoria la fanno su un altro campo, che non è la Terra Rossa ma è la vita. È un incontro che serve al ragazzo e al mio personaggio. È un film nel quale si ride e ci si emoziona nello stesso momento» ha raccontato l’attore in merito al personaggio interpretato in “Il Maestro”. Pierfrancesco Favino ha anche raccontato la sua esperienza sul set: «Ho imparato molto da Tiziano Menichelli. Non è retorica, penso che se questo film riesce a raccontare quello che vuole raccontare è proprio perché, così come questo ragazzo all’inizio deve imparare da questo maestro, sicuramente poi c’è un ribaltamento. Penso che sia sempre così. Nelle esperienze che ho avuto da insegnante ai ragazzi, sono sempre tornato a casa con qualcosa in più e da questo film sono tornato a casa, avendo imparato da Tiziano, molte cose, dal suo modo di stare sul set a ciò che condividevamo come esseri umani».


Argomenti

  • Andrea Di Stefano
  • Il Maestro
  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
  • Pierfrancesco Favino
  • Venezia 82