5 Maggio, nel 1821 moriva Napoleone in esilio a Sant'Elena

5 Maggio, nel 1821 moriva Napoleone in esilio a Sant'Elena

5 Maggio, nel 1821 moriva Napoleone in esilio a Sant'Elena


Alessandro Manzoni scelse di commemorare l'evento con la poesia che sarebbe rimasta celebre nella storia della letteratura italiana

Ei fu, siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro. Chiunque abbia calcato i banchi di scuola in Italia avrà sicuramente imparato a memoria questi versi che nel 1821 lo scrittore milanese Alessandro Manzoni scelse di rendere eterni per celebrare degnamente la morte a Sant'Elena dell'ormai decaduto imperatore dei Francesi Napoleone Bonaparte. Il condottiero, protagonista della scena politica europea per più di quindici anni, si trovava in esilio nell'isola in mezzo all'Oceano Atlantico dopo essere stato sconfitto. Sono trascorsi 198 anni eppure i versi che descrivono gli ultimi respiri di Napoleone sono ancora nella memoria degli studenti italiani, come anche in chi non è più sui libri da un pezzo. La morte solitaria del generale francese segnò uno spartiacque nella storia europea, dopo che gli avversari europei, tra cui Prussia, Russia, Gran Bretagna, Austria e Regno di Sardegna, decisero di unire le forze per sconfiggere la Francia. Bonaparte infatti era fuggito dall'Isola d'Elba, sulla quale era stato precedentemente esiliato in seguito alla nota sconfitta di Waterloo, per tentare un ultimo disperato attacco che avrebbe poi invece sancito la fine della sua impresa militare di conquista.


Argomenti

5 Maggio
Bonaparte
Napoleone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri